
Jorge Mario Bergoglio è morto a 88 anni. Amava lo sport, visto come un mezzo per dialogare. Grande appassionato di calcio.
“Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”. Queste le parole di Sua Eminenza Card Farrell per annunciare la morte di Papa Francesco.
Jorge Mario Bergoglio, nato a Buenos Aires, si è spento all’età di 88 anni. Il suo pontificato è durato 12 anni in cui ha dovuto fronteggiare sfide importanti, come la pandemia mondiale (Covid-19).
Grande la sua passione per lo sport, visto come un mezzo per dialogare e di unione tra le persone. Da giovane si è cimentato nel basket e ha sempre avuto una debole per il calcio. Il San Lorenzo, club argentino, ha sempre avuto un rapporto speciale con Papa Francesco. Anche se non ha mai ammesso ufficialmente di essere un tifoso del San Lorenzo, il pontefice è sempre stato accostato al club argentino tanto che, spesso, diversi tifosi dei Santos (uno dei soprannomi del San Lorenzo) indossano maschere con il volto di Papa Francesco alle partite della propria squadra.
Nel corso del suo pontificato ha ricevuto moltissimi esponenti dello sport. Recentemente si era complimentato anche con Jannik Sinner per i suoi enormi successi in campo.