Antonio Faravelli e i suoi vini non mancano l’appuntamento con l’arte

La mostra celebra la visione artistica di Luigi Angiuli, noto per le sue rappresentazioni astratte di planimetrie urbane.

In occasione della Milano Art Week, MiArt e Fuorisalone 2025, Antonio Faravelli conferma la sua partecipazione tra gli appuntamenti più esclusivi del panorama milanese, prendendo parte alla mostra personale di Luigi Angiuli, “Città viste dal cielo”, allestita presso Agenzia 5 Giornate, nel cuore di Milano, ormai riconosciuta come capitale indiscussa della cultura.

La mostra celebra la visione artistica di Luigi Angiuli, noto per le sue rappresentazioni astratte di planimetrie urbane: scorci dall’alto di città immaginate come viste da un aereo o da un satellite. Le opere esposte fino all’11 aprile interpretano lo spazio urbano come una rete intricata di strade, piazze e percorsi enigmatici, suggerendo la complessità delle metropoli moderne e il loro legame profondo con l’interiorità umana.

Inserita nel ricco calendario di eventi della Milano Art Week, la mostra crea un ponte tra pittura, design e architettura urbana, offrendo uno sguardo originale sul paesaggio contemporaneo.

La location scelta, Agenzia 5 Giornate – ospitata nell’ex casello daziario di Piazza Cinque Giornate – è oggi uno degli spazi simbolo della trasformazione urbana della città. Già teatro di numerose iniziative culturali di successo, si conferma un luogo espositivo di riferimento, capace di fondere storia, viaggio e arte in un’unica esperienza immersiva.

All’inaugurazione erano presenti i curatori Elisabetta Invernici e Alberto Oliva di Galleria&Friends, l’imprenditore Marinoni e fra Giovanni Cropelli, frate cappuccino, che hanno brindato insieme all’artista e ad Antonio Faravelli con le bollicine delle Cantine Vitea e Golf&Wine 1895.

TG SPORT


Articoli correlati