Home Forse possiedi un veicolo di interesse storico e collezionistico e non lo sai: le caratteristiche 14 Febbraio 2024 L'Automobile Club d'Italia ha stilato delle regole ben precise per definire i veicoli di interesse storico e collezionistico Sono veicoli costruiti da almeno 20 anni Sono iscritti in uno dei Registri elencati nell'art. 60 del codice della strada Si tratta di Registri ASI, Storico Lancia, Italiano Fiat, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI) Sono in possesso del Certificato di Rilevanza Storica del veicolo Devono conservare le caratteristiche originarie di fabbricazione, salvo le eventuali modifiche imposte per la circolazione Sono iscritti al PRA E' consentita la loro circolazione su strada ma a determinate condizioni Vanno rispettino le prescrizioni dettate per tali veicoli sui sistemi di frenatura... .. sui dispositivi di segnalazione acustica, silenziatori e tubi di scarico, segnalazione visiva e d'illuminazione... ...anche sugli pneumatici, sospensioni, sui vetri e specchi retrovisori Sono sottoposti a revisione ogni 2 anni Possedere un'auto del genere non è per tutti... ... non sempre è facile mantenerla al top 1 / 14 Prossima Gallery L'Automobile Club d'Italia ha stilato delle regole ben precise per definire i veicoli di interesse storico e collezionistico © Marco Valdo TG SPORT Articoli correlati Antonio Faravelli comincia il 2025 in veste di sommelier Allenamento a casa: 5 attrezzi che non possono mancare per un fitness completo e soddisfacente Che cos’è il clostebol, la sostanza di cui si parla tantissimo e che fa scattare le indagini relative al doping Come diventeranno gli stadi di calcio nel futuro? L’ultima ricerca lo svela L’Espresso celebra i suoi primi 70 anni e si rinnova Un giovane su tre investe nelle carte collezionabili