Home » Altri sport I 10 giocatori di snooker più ricchi del mondo: Top 10 patrimoni 21 Febbraio 2024 Una classifica dei giocatori di snooker più ricchi del pianeta. Fonte: thesecondangle Peter Ebdon (Inghilterra): patrimonio netto stimato 7.7 milioni di dollari. Ha vinto un campionato mondiale nel 2002 Mark Williams (Galles): patrimonio netto stimato 9 milioni di dollari. Numero uno del ranking per tre stagioni, ha vinto tre campionati mondiali John Higgins (Scozia): patrimonio netto stimato 11.2 milioni di dollari. Quattro volte campione del mondo, più volte numero uno del pianeta John Parrott (Inghilterra): patrimonio netto stimato 11.6 milioni di dollari. Per quattordici anni di fila tra i primi 16 del mondo Ronnie O'Sullivan (Inghilterra): patrimonio netto stimato 14.2 milioni di dollari. Sette volte campione del mondo, ha vinto 39 tornei validi per il ranking, un record ancora ineguagliato. Cliff Thorburn (Canada): patrimonio netto stimato 15.5 milioni di dollari. Soprannominato "The Grinder", è stato per 56 settimane numero uno del mondo nella stagione 1981/1982 Jimmy White (Inghilterra): patrimonio netto stimato 19.4 milioni di dollari. Professionista di lunghissimo corso, ha vinto 10 titoli in carriera Dennis Taylor (Irlanda del Nord): patrimonio netto stimato 23.3 milioni di dollari. Campione del mondo nel 1985 Stephen Hendry (Scozia): patrimonio netto stimato 32.4 milioni di dollari. Ha vinto ben 7 volte il campionato mondiale, 36 i titoli raggiunti in carriera Steve Davis (Inghilterra): patrimonio netto stimato 33,7 milioni di dollari. Numero uno del mondo per sette anni consecutivi, è stato professionista dal 1978 al 2016 1 / 11 Prossima Gallery Una classifica dei giocatori di snooker più ricchi del pianeta. Fonte: thesecondangle © Getty Images TG SPORT Articoli correlati Allenamento a casa: 5 attrezzi che non possono mancare per un fitness completo e soddisfacente Che cos’è il clostebol, la sostanza di cui si parla tantissimo e che fa scattare le indagini relative al doping Come diventeranno gli stadi di calcio nel futuro? L’ultima ricerca lo svela L’Espresso celebra i suoi primi 70 anni e si rinnova Un giovane su tre investe nelle carte collezionabili Monza Rally Show: trionfo per Fourmaux, ritiro per Nibali