Home Motom, il boom nel dopoguerra: le foto di un’interessante 48 D 16 Febbraio 2024 Tra le numerose case italiane che hanno messo sul mercato motociclette figura anche la Motom E' stata fondata a Milano nel 1947 Il suo proprietario era Ernesto Frua De Angeli La produzione si concentrò soprattutto su moto da 48 cm³ Nel secondo dopoguerra era prevista una grande richiesta di veicoli economici Battista Falchetto, celebre ingegnere del campo automobilistico, progettò un robustissimo telaio a X in lamiera stampata Il primo modello, il Motomic, fu presentato nel 1947 al Salone di Ginevra Il Motomic aveva un motore a quattro tempi da 48 cm³ Questa, in particolare, è una 48 D dell'inizio degli anni 60' Ha quindi una sessantina d'anni 1 / 11 Prossima Gallery PROSSIMA GALLERY:Lambretta LI 150 prima serie: le foto di un magnifico esemplare del 1958 Tra le numerose case italiane che hanno messo sul mercato motociclette figura anche la Motom © Men Caglia Moto storiche Motom TG SPORT Articoli correlati Vivere l’emozione del gioco: avventure nel casinò con un tocco competitive Movimelzo, Gabbia confermata nonostante il trasloco Antonio Faravelli in rampa di lancio a Home A Tolcinasco non poteva mancare Antonio Faravelli con il suo progetto Tango, milonga e buon vino di Cantine Vitea e Golf and Wine 1895 Antonio Faravelli incontra alta moda e cinema