Salice Terme accoglie Antonio Faravelli con i suoi vini

Il progetto “Golf and Wine 1895” presentato al Golf & Country Club.

Antonio Faravelli, viticoltore e golfista di Montù Beccaria, nell’Oltrepò Pavese, è il titolare delle Cantine Vitea e ideatore del progetto “Golf and Wine 1895”, presentato al Golf & Country Club di Salice Terme. L’iniziativa, accolta con entusiasmo da numerosi partecipanti, punta a rilanciare il marchio partendo da un territorio storicamente legato alla viticoltura, con l’obiettivo di rafforzarne l’identità e favorirne la valorizzazione.

Al centro del progetto c’è l’enoturismo, considerato un elemento chiave per arricchire l’esperienza golfistica in Italia. Il vino italiano, riconosciuto a livello mondiale come patrimonio culturale, diventa così un complemento ideale per potenziare l’offerta turistica legata al golf.

L’idea di Faravelli si muove dentro un contesto di eccellenza enologica e grandi potenzialità turistiche, proponendo un connubio originale tra golf e vino. Questo modello punta a far emergere territori meno conosciuti ma ricchi di tradizione, creando nuove mete turistiche e redistribuendo i flussi di visitatori in modo più equilibrato nel paese.

L’integrazione tra sport e viticoltura si propone come una leva efficace per promuovere il valore del made in Italy, trasformando la passione per il golf e il vino in una concreta occasione di crescita economica sostenibile.

Durante l’evento, i partecipanti hanno avuto modo di degustare e acquistare i vini premiati delle Cantine Vitea, tra cui quelli apprezzati dallo stesso Giacomo Puccini.

TG SPORT


Articoli correlati