Home » Altri sport » Baseball I 10 giocatori della MLB più pagati nel 2025: le foto 24 Febbraio 2025 La classifica dei giocatori più pagati di MLB. Fonte: Sportsnaut 10) Anthony Rendon, Los Angeles Angels: 35 milioni di dollari all'anno. E' il giocatore di terza base più pagato in MLB 9) Mike Trout, Los Angeles Angels: 35,5 milioni di dollari all'anno. E' il terzo giocatore più pagato in MLB nel ruolo di esterno 8) Gerrit Cole, New York Yankees: 36 milioni di dollari all'anno. Cole è il quinto lanciatore più pagato nel campionato 7) Blake Snell, Los Angeles Dodgers: 36,4 milioni di dollari all'anno. Snell è il quarto lanciatore più pagato in MLB 6) Jacob deGrom, Texas Rangers: 37 milioni di dollari all'anno. DeGrom è il terzo lanciatore più pagato in MLB 5) Aaron Judge, New York Yankees: 40 milioni di dollari. E' il giocatore più pagato della storia degli Yankees. Ha già guadagnato oltre 120 milioni in carriera 4) Alex Bregman, Boston Red Sox: 40 milioni di dollari all'anno. Bregman ha appena firmato un contratto fino al 2028 tra i più alti di sempre 3) Zack Wheeler, Philadelphia Phillies: 42 milioni di dollari all'anno. Il lanciatore ha firmato un contratto ricchissimo di tre anni con Philadelphia 2) Juan Soto, New York Mets: 51 milioni di dollari all'anno. Ha firmato recentemente un contratto da 15 anni a cifre record con la squadra di NY 1) Shohei Ohtani, Los Angeles Dodgers: 70 milioni di dollari all'anno. Il fuoriclasse giapponese ha immediatamente ripagato la fiducia del team vincendo le World Series al primo anno. I Dodgers hanno generato anche un fatturato record dopo il suo arrivo 1 / 11 Prossima Gallery La classifica dei giocatori più pagati di MLB. Fonte: Sportsnaut © Getty Images baseball TG SPORT Articoli correlati MLB, Alex Bregman si prende 120 milioni dai Boston Red Sox MLB, Juan Soto fa la storia: 765 milioni per 15 anni Samuel Aldegheri, prima storica vittoria in MLB Samuel Aldegheri, un italiano fa la storia del baseball MLB Tutti a caccia della Fortitudo Bologna White Sox MLB, Shohei Ohtani fa il botto: 700 milioni d’ingaggio