Ciclismo in lutto per Arnaldo Pambianco: il ricordo commosso di Davide Cassani

Il vincitore del Giro d’Italia 1961 si è spento a 86 anni

Il mondo del ciclismo piange Arnaldo Pambianco, corridore forlivese (originario di Bertinoro) capace di conquistare il Giro d’Italia del 1961 battendo leggende del pedale come Charly Gaul e Jacques Anquetil. Pambianco aveva 86 anni e recentemente era rimasto vedovo, dopo la scomparsa della moglie Fabiola nel mese di marzo.

Sui social, è stato Davide Cassani, romagnolo come Pambianco, a ricordarlo con commozione: “Arnaldo è sempre stato uno dei miei idoli – ha scritto su Facebook l’ex commissario tecnico della Nazionale -. Forse perché lo conoscevo da sempre, forse perché ha vinto il Giro d’Italia nell’anno in cui sono nato, sicuramente perché era un romagnolo speciale. Arnaldo Pambianco, nel silenzio e nel buio di questa notte, è salito in cielo. Sono triste perché Arnaldo era davvero una persona straordinaria, un marito che non è riuscito a sopportare e superare il dolore per la perdita della donna della sua vita: Fabiola, sua moglie”.

“Sono triste perché ‘Gabanin’ (com’era soprannominato Pambianco, ndr) era davvero un grande uomo, un campione vero, un romagnolo unico. Riposa in pace Arnaldo” ha concluso Cassani.

TG SPORT


Articoli correlati