
Carriera sportiva
Iniziò a brillare nel 2019, quando Tadej Pogačar firmò con l’UAE Team Emirates, segnando l’inizio di una carriera straordinaria. Soltanto un anno dopo, nel 2020, il giovane sloveno conquistò il suo primo Tour de France, diventando il più giovane vincitore della storia della corsa. Nel 2021, Pogačar ripeté l’impresa, dominando nuovamente il Tour e aggiudicandosi anche altre importanti competizioni, come la Liège–Bastogne–Liège e il Giro di Lombardia. Eppure, il suo talento non si limitava ai grandi giri: nel 2022, dopo aver vinto il UAE Tour e il Tirreno-Adriatico, affrontò la sfida del Tour de France, dove, nonostante un secondo posto finale, si distinse per la sua determinazione. Il 2023 lo vide trionfare al Tour of Flanders e conquistare nuovamente la Liège–Bastogne–Liège, ma una caduta lo costrinse a ritirarsi dalla corsa di Liegi. La sua carriera raggiunse un apice nel 2024, quando Pogačar realizzò il sogno di molti ciclisti vincendo il Giro d’Italia e il Tour de France nello stesso anno, diventando così uno dei ciclisti più acclamati della storia. Con un palmarès impressionante e una presenza costante nelle competizioni, Pogačar ha dimostrato di essere un vero fenomeno del ciclismo, capace di ispirare le generazioni future. La sua carriera sportiva continua a scrivere pagine di storia.
Interessi personali
In ambito privato, Tadej Pogačar si distingue per la sua umiltà e la passione per il ciclismo, che lo accompagnano fin dall’infanzia. Cresciuto a Klanec, un piccolo villaggio sloveno, ha iniziato a correre con il fratello, trasformando il gioco in una carriera straordinaria. Anche se la sua vita è ora sotto i riflettori, Tadej mantiene uno stile di vita semplice, dedicando tempo alla famiglia e agli amici. Quando il suo impegno sportivo lo consente, ama tornare a casa per godere della tranquillità e del calore familiare. La sua compagna, la ciclista Urška Žigart, è un altro pilastro nella sua vita, e i due condividono la stessa passione per il ciclismo. Pogačar, pur essendo uno dei più grandi ciclisti della sua generazione, non si lascia sopraffare dalla fama e continua a vivere con la stessa gioia di quando era un ragazzino che si divertiva a correre. Questo equilibrio tra vita privata e carriera è fondamentale per il suo successo e per la sua felicità. La sua vita privata è un riflesso della sua personalità autentica e genuina.
Famiglia
Con un grande affetto per la sua famiglia, Tadej Pogačar ha sempre mantenuto un forte legame con le sue radici. Nato a Klanec, Slovenia, è cresciuto in una famiglia che ha sostenuto la sua passione per il ciclismo fin dai primi anni. Suo padre, Mirko, ha lavorato nel settore della gestione, mentre sua madre, Marjeta, è un’insegnante di francese. La sua famiglia ha avuto un ruolo cruciale nel suo sviluppo come atleta, supportandolo nelle sue prime competizioni e incoraggiandolo a perseguire i suoi sogni. Tadej è il terzo di quattro figli e, nonostante la sua crescente fama, continua a rimanere umile e vicino ai suoi cari. Attualmente vive a Monaco con la sua fidanzata, Urška Žigart, anche lei ciclista professionista. La loro relazione è caratterizzata da un forte supporto reciproco, che contribuisce al successo di entrambi nel mondo del ciclismo. La famiglia di Pogacar è una fonte di motivazione costante, e lui stesso ha dichiarato che il suo amore per il ciclismo è alimentato dalla gioia di condividere le vittorie con le persone a lui più care. La sua dedizione alla famiglia e il desiderio di rimanere con i piedi per terra sono elementi fondamentali della sua personalità, rendendolo non solo un grande ciclista, ma anche un uomo profondamente legato ai valori familiari. In questo contesto, la famiglia di Tadej Pogacar rappresenta un pilastro della sua vita e carriera.
Premi e riconoscimento al merito sportivo
Il riconoscimento di merito per Tadej Pogačar è stato straordinario e variegato, riflettendo il suo talento e la sua dedizione al ciclismo. Tra i premi più prestigiosi, spiccano le sue tre vittorie al Tour de France, ottenute nel 2020, 2021 e 2024, che lo hanno consacrato come uno dei più grandi ciclisti della storia. Pogačar ha anche conquistato il Giro d’Italia nel 2024, diventando il terzo uomo nella storia a completare il “Triple Crown” di ciclismo, un’impresa che include la vittoria del Giro, del Tour e del Campionato del Mondo nello stesso anno. Inoltre, ha ricevuto riconoscimenti come il Vélo d’Or nel 2021 e nel 2024, che premiano il miglior ciclista dell’anno. Il suo palmarès include anche sette Monumenti, tra cui il Tour of Flanders e Liège-Bastogne-Liège, dimostrando la sua versatilità nelle gare di un giorno. Pogačar sperava di continuare a migliorare e a vincere, e fino a oggi ha accumulato un numero impressionante di vittorie, stabilendo record in diverse competizioni. La sua carriera è un esempio di come il talento naturale, unito a una forte etica del lavoro, possa portare a risultati straordinari nel mondo del ciclismo, rendendo premi e riconoscimenti al merito sportivo una parte fondamentale della sua storia.