Conference League 2024-2025: Rapid Vienna-Djurgarden, le probabli formazioni

Gli austriaci partono dall'1-0 dell'andata, maturato grazie a un'autorete di Finndell: si gioca giovedì sera alle 21.

Rapid Vienna e Djurgarden si giocano, giovedì sera, la possibilità di fare il loro ingresso tra le quattro semifinaliste della Conference League, un risultato che salverebbe l’anonima stagione degli austriaci e lancerebbe quella, appena iniziata in ambito nazionale, degli svedesi. All’andata è stato il Rapid ad imporsi, per 1-0: un’autorete di Finndell ha deciso la gara giocata sette giorni fa a Stoccolma.

Ad allenare i viennesi c’è un tedesco, Robert Klauss, classe 1984: per difendere il vantaggio ottenuto all’andata, e perché no ampliarlo, si affiderà a un 4-4-2 classico, con Schaub e Seidl sulle fasce a centrocampo, mentre Kara e Beljo saranno i riferimenti offensivi. I biancoverdi arrivano dal successo per 2-0 nel derby di campionato contro l’Austria Vienna, con Seidl e Sangare a segno.

Dall’altra parte il tecnico è il finlandese Jani Honkavaara, alla sua prima esperienza fuori dai confini del suo Paese. L’inizio di stagione (che, come avviene in Svezia, è fissato per la primavera) è stato tutt’altro che esaltante, ma l’allenatore 49enne è pronto a puntare su un 4-2-3-1, con Nguen riferimento principale d’attacco sostenuto da Zugelj, Gulliksen e Fallenius, per tentare l’impresa.

Probabili formazioni

Rapid Vienna (4-4-2): Hedl; Oswald, Cvetkovic, Raux Yao, Auer; Schaub, Sangare, Grgic, Seidl; Kara, Beljo. All. Klauss.

Djurgarden (4-2-3-1): Rinne; Stahl, Une Larsson, Danielson, Kosugi; Ekdal, Stensson; Zugelj, Gulliksen, Fallenius; Nguen. All. Honkavaara.

 

TG SPORT


Articoli correlati