NHL, Alex Ovechkin nella leggenda

Alex Ovechkin entra nella leggenda NHL pareggiando il record di 894 gol di Wayne Gretzky: un primato che sembrava ineguagliabile.

Ventisei anni dopo essere stato fissato da Wayne Gretzky, il record di gol di 894 gol segnati nella regular season di NHL è stato eguagliato nella notte italiana fra il 4 e il 5 aprile 2025: a riuscire in un’impresa parsa per anni impossibile è stato Alex Ovechkin, veteranissimo dei Washington Capitals, che nel 5-3 inflitto ai Chicago Blackhawks ha realizzato una doppietta, arrivando a pareggiare le reti realizzate da “The Great One” al minuto 6:13 del terzo periodo, su assist di John Carlson ed Andrew Mangiapane.

Alla Capital One Arena di Washington, tra l’altro, era presente lo stesso Gretzky, per tanti il più grande giocatore di hockey su ghiaccio di sempre, che a fine partita è sceso negli spogliatoi per complimentarsi con il 39enne nato a Mosca, scelto nel draft NHL con la prima scelta assoluta nel 2004 e capace di giocare con una continuità impressionante per vent’anni e di raggiungere il record nonostante la cancellazione della stagione 2004-05 e la riduzione a 48 partite dell’annata 2012-13, in entrambi i casi per il lockdown della lega hockeistica nordamericana.

Il record, tra l’altro, non è fine a se stesso, dato che Washington (che proprio Ovechkin trascinò al titolo nel 2018) è, a sei partite dal termine della regular season, saldamente al primo posto della Eastern Conference e concorre per il Presidents’ Trophy, la coppa assegnata alla squadra capace di concludere la stagione regolare con il punteggio complessivo più alto, tenendo presenti entrambe le conference.

Ovechkin è uno degli unici tre giocatori capaci di superare quota 800 gol: oltre a Gretzky c’è anche un’altra leggenda del ghiaccio, Gordie Howe, fermatosi a quota 801 in una carriera da professionista iniziata nel 1946 e conclusasi addirittura nel 1980. Rispetto a Gretzky, tra l’altro il russo è stato più veloce a raggiungere il record, anche se solo di un match: 1487 le gare impiegate dal fenomeno canadese per arrivare a 894, 1486 quelle, invece, impiegate da Ovi.

TG SPORT


Articoli correlati