Si interrompe sul più bello il sogno della Numia Vero Volley Milano che non riesce ad alzare al cielo la 47esima Coppa Italia A1 Frecciarossa.
Nella ormai tradizionale finalissima, andata in scena all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, Orro e compagne si sono arrese in tre set (37-35; 25-20; 25-20) alla Prosecco Doc Imoco Conegliano che si conferma anche quest’anno campione.
Le ragazze di Lavarini, reduci dalla maratona al tie-break contro Scandicci in semifinale, si sono rese protagoniste di un primo parziale al cardiopalma, terminato 37-35 per Conegliano ma che ha stabilito il record di set più lungo disputato in una finale di Coppa Italia.
Nella seconda e terza frazione Milano è stata brava a rientrare in più occasioni, impedendo gli allunghi delle venete ma mancando di incisività nei momenti chiave. MVP della sfida Isabelle Haak, mentre il titolo di top scorer va a Paola Egonu, autrice di 24 punti.
Per la Numia Vero Volley giusto il tempo di tornare a casa, prima di ripartire con destinazione Palaverde di Villorba: mercoledì 12 febbraio alle ore 20:45 Milano avrà l’occasione di rifarsi contro Conegliano, questa volta in Serie A1 Tigotà, e consolidare la seconda posizione in classifica.
Il primo set è stato incredibile.
Egonu ha messo a segno 14 punti.
Cinque i set point sprecati.
Gabi ha chiuso i conti e da lì è stato tutto in discesa.
Si tratta dell'undicesima vittoria consecutiva di Conegliano contro Milano.
Milano ha perso la settima finale in tre anni, tutte contro Conegliano.
Milano era reduce da dieci vittorie di fila tra campionato e Champions.
Gabi è stata decisiva nel secondo set.
Egonu non ha ancora vinto niente con Milano.
Fahr e compagne non perdono un trofeo in Italia dal 2019.
Anche Alessia Orro non vince nulla dalla Cev Cup di quattro anni fa.
I 9.000 dell'Unipol Arena si sono divertiti.