Benetton Treviso ai playoff di URC

Benetton Treviso ai playoff

Pesantissima vittoria per il Benetton Treviso, impostosi 31-6 tra le mura amiche di Monigo sull’Edimburgo nel Round 18 di United Rugby Championship e qualificatosi così per i playoff.

​Pronti, via e Izekor viene subito ammonito per non aver lasciato dieci metri agli scozzesi a pochi passi dalla meta. I Leoni riescono a difendersi e sono carichi, sfruttando anche un Monigo sold-out. Così i biancoverdi, nonostante l’inferiorità numerica vanno avanti: superba progressione di Brex che al largo serve la corsa di Ignacio Mendy, bravo a volare in meta. Smith non trasforma. Si torna intanto in 15 vs 15 con il rientro di Izekor. La gara è elettrica e gli errori prevalgono sulla qualità in alcuni frangenti. Edimburgo guadagna una punizione e Healy non sbaglia, dando i primi tre punti ai suoi. Trascorrono due minuti e altra punizione per gli ospiti. Healy è puntuale e gli scozzesi vanno avanti (5-6). Edimburgo perde un pallone sanguinoso, ne approfitta Onisi Ratave che scappa via e solitario scappa in meta. Smith non sbaglia dalla piazzola. Intanto ecco il primo cambio: Lucchesi al posto di Nicotera infortunato. Così il primo tempo finisce 12-6 per i Leoni.

​Inizia la ripresa e viene annullata una meta a Gallo per doppio movimento da terra prima di raggiungere la linea di meta. Spazio a Lorenzo Cannone per Halafihi, a Iachizzi per Niccolò Cannone, a Spagnolo per Gallo, a Zilocchi per Ferrari. Le due squadre sentono la tensione, fino al colpo di genio: Tomas Albornoz spacca la difesa avversaria con una serpentina delle sue e dà spettacolo andando in meta. Monigo esplode e Smith trasforma. Gli ospiti sono in black-out e regalano un pallone di platino a Menoncello, formidabile ad alimentare tutto, così Alessandro Izekor di potenza va a schiacciare la meta del bonus offensivo. Smith converte e Leoni che prendono il largo (26-6). Edimburgo è con la testa negli spogliatoi, Mendy ruba il pallone aereo, lo serve ad Alessandro Izekor che piazza la doppietta e Monigo va in visibilio. Smith non trasforma. Subentrano Garbisi, Zanon e Umaga per Uren, Brex e Ratave. Ormai i Leoni possono festeggiare la vittoria (31-6), i cinque punti, il settimo posto che vuol dire qualificazione alla prossima Champions e soprattutto la qualificazione per la prima volta ai playoff di URC.


Articoli correlati

P