Home » Altri sport » Rugby L’Haka emoziona sempre: le foto da Saint-Denis 20 Ottobre 2023 La Haka della Nuova Zelanda ha incantato gli spettatori dello Stade de France. La celebre danza prepartita ha anticipato la semifinale di Coppa del Mondo fra gli All Blacks e l'Argentina. E' Aaron Smith a guidare la Haka, che rende onore alla tradizione Maori. I 'tuttineri' sanno come incutere timore agli avversari. Gli argentini hanno osservato la Haka con rispettoso silenzio. La Nuova Zelanda non era partita con i favori del pronostico a inizio Mondiali. Nei mesi precedenti alla Coppa del Mondo, infatti, aveva deluso in campo internazionale. Nella prima partita della fase a gironi è arrivata anche la sconfitta contro la Francia. Nei match successivi, però, gli All Blacks si sono rialzati brillantemente. Uruguay, Namibia, Italia e Irlanda sono cadute sotto i colpi dei campioni in nero. La semifinale contro i Pumas non ha fatto eccezione. L'energia della Haka e il talento dei singoli sono stati determinanti. Resta dunque vivo l'obiettivo di vincere il Mondiale per la quarta volta. I neozelandesi hanno conquistato la Webb Ellis Cup nel 1987, nel 2011 e nel 2015. Nel 2019 sono caduti in semifinale: quest'anno è andata diversamente. 1 / 15 Prossima Gallery La Haka della Nuova Zelanda ha incantato gli spettatori dello Stade de France. © Getty Images All Blacks TG SPORT Articoli correlati Tommaso Menoncello candidato a MVP del Sei Nazioni Sei Nazioni 2025 alla Francia: la Scozia cade a Parigi Italrugby coraggiosa, ma passa l’Irlanda: il Sei Nazioni azzurro si chiude con una sconfitta Sei Nazioni, Italia: Nacho Brex non nasconde l’emozione per la prima da capitano Sei Nazioni, l’Italia dura un tempo contro l’Inghilterra Italrugby, sei cambi nel XV per la sfida all’Inghilterra