
Ottimi risultati per l’Italia in Brasile
La scherma paralimpica azzurra è assoluta protagonista a San Paolo, in Brasile, dove si stanno svolgendo le gare di Coppa del Mondo. Sono infatti ben cinque le medaglie conquistate da atleti italiani nelle prime due giornate in pedana, due d’oro e tre di bronzo. Il gruppo guidato dal commissario tecnico Marco Ciari si sta affermando con tenacia, dando lustro alla scherma italiana.
Due le medaglie che portano la firma di Gianmarco Paolucci: il nativo di Grottaferrata ha infatti conquistato prima il bronzo, arrivando fino alla semifinale del fioretto maschile categoria B prima di essere sconfitto dal brasiliano Guissone per 15-14, poi si è preso l’oro nella sciabola maschile categoria B, sconfiggendo all’atto conclusivo Chaves per 15-12.
A “vendicarsi” sportivamente di Paolucci nel torneo di Fioretto è stato Michele Massa, che battendo in finale Guissone per 15-9 ha conquistato la medaglia più preziosa. Gli altri due piazzamenti sul podio sono infine quelli di Julia Markowska e Andrea Jacquier, rispettivamente nella sciabola femminile in quella maschile, entrambe dedicate alla categoria B.
Markowska è arrivata fino alle semifinali, garantendosi così un posto sul podio, dopo aver superato la fase a gironi e battuto ai quarti la polacca Rogowska per 15-7. Troppo forte, invece, la georgiana Khetsuriani, vincitrice prima della semifinale per 15-5 contro l’azzurra e poi della finalissima.
Jacquier, testa di serie numero 1 dopo la fase a gironi, ha invece battuto ai quarti il brasiliano Monteiro da Silva per 15-13. In semifinale si è però scontrato con Paolucci, che lo ha sconfitto (volando poi verso l’oro), lasciando al proprio connazionale comunque la soddisfazione della medaglia di bronzo.