![](https://www.sportal.it/wp-content/uploads/2025/02/camille-rast_1310060Photogallery.jpg)
Camille Rast medaglia d’oro nello slalom speciale
A distanza di trentaquattro anni dall’ultimo successo iridato nella specialità, la Svizzera torna a festeggiare la vittoria di una propria atleta nello slalom speciale femminile dei Mondiali di sci alpino. A Saalbach è Camille Rast a regalare alla Confederazione la medaglia d’oro, completando le due manche in 1:58.00.
La bandiera crociata sventola sul podio anche all’altezza della seconda classificata, Wendy Holdener, che nelle due frazioni ha accumulato un ritardo di 46 centesimi rispetto alla connazionale. Medaglia di bronzo, invece, per l’Austria, con Katharina Liensberger che ha completato i due percorsi con un tempo complessivo di 1″32 più lento rispetto a quello di Rast.
La prima delle italiane è Lara Della Mea, tredicesima e capace di recuperare sei posizioni rispetto alla prima manche: “Oggi ho fatto quello che potevo – ha confidato all’arrivo -, entrare nei quindici è un buon risultato. Mi sono fatta addormentare dal ritmo nella prima parte, ma poi sono riuscita ad essere più efficace”.
Marta Rossetti, undicesima dopo la prima frazione, ha pagato un errore nella seconda e si è classificata quindicesima, mentre Giorgia Collomb e Martina Peterlini hanno concluso rispettivamente al ventunesimo e al ventuduesimo posto, la prima dopo aver recuperato quattro posizioni rispetto alla manche d’apertura.