
Le dichiarazioni a margine dell’ultimo Super-G stagionale
Dominik Paris ha chiuso con un settimo posto la stagione del Super-G, un anno piuttosto avaro di soddisfazioni capace di regalare un solo piazzamento sul podio, il secondo posto nel supergigante-bis di Cortina lo scorso 29 gennaio.
“Un po’ meglio dell’ultimo superG, visto che ero uscito – ha dichiarato Paris, dopo la gara di giovedì, ai canali ufficiali della Fisi -, ma oggi i gigantisti sul muro hanno fatto tanta differenza e hanno molta fiducia”.
“Bisogna lavorare molto in questo senso” ha concluso il 33enne nativo di Merano, che nel Super-G ha vinto l’oro mondiale ad Are e la Coppa di specialità, in entrambi i casi nel 2019.
La stagione di CdM maschile di sci alpino, dominata dallo svizzero Marco Odermatt, ha dunque chiuso i battenti per quel che riguarda le gare di velocità: nel weekend si correranno, sempre sulle nevi di Soldeu, il gigante (sabato) e lo slalom speciale (domenica).