Federica Brignone è drastica sull’oro olimpico che ancora le manca

Federica Brignone dopo la consegna della Coppa del Mondo generale è stata diretta rispondendo a una domanda sull'unico trofeo che le manca.

Ieri sera è stata consegnata la Coppa del Mondo generale a Federica Brignone, la seconda da lei vinta, dopo che nei giorni precedenti le erano state consegnate le sfere di cristallo più piccole riservate alla vincitrice delle classifiche di discesa e gigante.

Sicuramente un’emozione grandissima per la 34enne fuoriclasse valdostana, che non aveva potuto provarla in occasione della prima Coppa generale vinta cinque anni perché le ultime gare, comprese le finali di Cortina d’Ampezzo, furono cancellate a causa del Covid, e la grande coppa le fu spedita in un pacco a casa insieme a quelle di gigante e combinata.

Quest’anno invece Federica il suo sogno lo ha potuto realizzare con la vera e propria consegna della Coppa al termine dello slalom femminile di Sun Valley, che lei non ha disputato. Ecco le parole dell’azzurra ai microfoni di Sky Sport 24.

“Vincere la generale era il sogno impossibile da bambina. La prima è arrivata un po’ così, questa me la sono giocata fino alla fine. Dopo il superG di La Thuile ho capito di averla vinta. La mia forza è stata una sciata solida e una mentalità tranquilla. I ringraziamenti sarebbero tantissimi ma ringrazio la mia famiglia e il mio skiman, che è stato l’unico a credere che potessi vincere la coppa di discesa. L’oro olimpico che mi manca? Non ne ho bisogno per essere l’atleta che sono, penso di aver già dimostrato abbastanza”.

TG SPORT


Articoli correlati