
Federica Brignone, la prima sciatrice italiana a vincere la Coppa del Mondo, ora ha una pista a Courmayeur a suo nome.
Federica Brignone ha vissuto una stagione straordinaria. Ha vinto la Coppa del Mondo, trionfando anche nelle specialità del gigante e della discesa. Ora, un altro grande riconoscimento arriva per lei nella sua Valle d’Aosta. La pista numero 14 di Courmayeur porta il suo nome.
Il 30 marzo, la cerimonia di intitolazione si è svolta in grande festa. Federica Brignone è stata protagonista dell’evento, emozionata e orgogliosa. La pista 14, ora “Pista Federica Brignone”, si trova sul versante Checrouit. Si estende per circa 1.500 metri e ha una pendenza massima del 45%. Parte da Col Checrouit, a 2.260 metri, e offre una vista mozzafiato sulla catena del Monte Bianco.
Federica è la prima e unica sciatrice italiana a vincere la Coppa del Mondo generale. Ha ottenuto questo successo grazie alla sua determinazione e al suo carattere solare. La sua carriera ha ispirato tantissimi appassionati di sci. La sua grinta e il suo impegno sono diventati un esempio per le nuove generazioni.
La pista intitolata a Federica rappresenta un tributo ai suoi trionfi e alla sua personalità. Durante l’inaugurazione, Federica ha dichiarato: “Sono orgogliosa ed emozionata per questo riconoscimento”. Ha ringraziato il sindaco di Courmayeur e il presidente della Courmayeur Mont Blanc Funivie. “Non vedo l’ora di provarla. Invito tutti a sciare sulla Pista Federica Brignone”, ha aggiunto.
La dedica della pista non celebra solo i suoi successi sportivi, ma anche la sua dedizione e il suo spirito combattivo. Federica Brignone continua a scrivere la sua storia nello sci. Ogni volta che qualcuno scenderà dalla Pista Federica Brignone, sentirà un po’ della sua passione e forza.