
Laura Pirovano e Christof Innerhofer conquistano il successo ai Campionati Italiani, nelle rispettive gare di discesa libera.
I Campionati Italiani Assoluti di sci alpino hanno assegnato, sulla pista La Volata in Val di Fassa nella giornata di mercoledì 2 aprile, i titoli della discesa libera. Il tricolore in ambito femminile è stato conquistato da Laura Pirovano, mentre fra gli uomini a fregiarsi del titolo di campione d’Italia sarà uno dei veterani dello sci azzurro, Christof Innerhofer.
Per Pirovano è il primo titolo tricolore in assoluto. L’atleta classe 1997 aveva conquistato in discesa un bronzo nel 2021 e un argento nel 2024, e nel proprio palmarès ha anche un argento in Super-G nel 2024 e un bronzo in gigante nel 2017. Sul podio di quest’anno, oltre alla vincitrice, salgono Nicol Delago, che cede il titolo vinto lo scorso anno, e Sara Thaler.
Innerhofer è invece, all’età di quarant’anni, per la terza volta campione italiano nella discesa libera, dopo i titoli vinti nel 2016 e nel 2023. L’atleta delle Fiamme Gialle (stesso gruppo sportivo, tra l’altro, di Laura Pirovano) ha fatto registrare il miglior tempo della gara, bruciando quelli di Giovanni Franzoni, secondo, e Dominik Paris, terzo.
I Campionati Italiani di sci alpino si disputano fra il 2 e il 5 aprile nelle località di Moena e Passo San Pellegrino. Oltre ai titoli di discesa libera, saranno assegnati quelli relativi a Super-G, gigante e slalom speciale, sia al maschile sia al femminile. La competizione vale anche ai fini del punteggio FIS e consente la partecipazione ad atleti di altre federazioni, che però non possono competere per il titolo tricolore.