Altra sconfitta per i Cleveland Cavaliers

Tante emozioni e incertezza nella notte NBA con grandi bottini e vittorie importanti.

E’ la nottata delle partite molto combattute e decise nel finale.

Si parte con i Cavs che collezionano la sesta sconfitta in otto partite e lo fanno tra le mura amiche contro i Sacramento Kings. Griffin ha avuto un meeting con LeBron dopo le critiche mosse alla società, ma non si è ancora invertita la rotta perché sebbene LBJ produca una tripla doppia da 24+13+11 i Cavs non sono in grado di respingere la concorrenza dei Kings che con DeMarcus Cousins prima raggiungono l’overtime, poi con la loro difesa e una tripla cruciale di Afflalo vanno davanti nel finale di prolungamento. LeBron sbaglia il tiro del potenziale pareggio e anche su una nuova opportunità da rimbalzo d’attacco Cleveland pasticcia e per la seconda volta in stagione perde tre partite in fila.

A Memphis ci si diverte come a Cleveland con una gara tiratissima in cui i Grizzlies vincono in volata grazie alla career night di Marc Gasol. Sono 42 i suoi punti finali in ogni modo possibile per vincere una difesa dei Raptors non sempre esente da pecche.

La partita è godibile, sempre sul filo dell’equilibrio ma con Memphis spesso avanti nel punteggio e che può godere di un appoggio dopo 360° in aria di Carter come ai vecchi tempi.
Nel finale Memphis scappa, ma Lowry con un gioco da quattro e un jumper riporta lì i suoi, ma non riesce nell’impresa di segnare la tripla vincente da otto metri.

Importante vittoria anche per i Boston Celtics, che nel game of the night hanno la meglio sugli Houston Rockets.
Il punteggio e il numero di possessi è come al solito alto quando in campo c’è Houston, ma è una situazione che non spaventa affatto Isaiah Thomas autore di 38 punti e 9 assists, ben coadiuvato da un Corwder in doppia doppia da 32+10.

E’ nel quarto periodo che i Celtics confezionano la loro vittoria mettendo la freccia e segnando 32 punti, nonostante Harden ne confezioni 30 con 12 assists.
Nelle altre partite Russell Westbrook confeziona l’ennesima tripla doppia della sua stagione diventando il quinto ogni epoca e portando i Thunder alla vittoria sul campo dei Pelicans, mentre sono vani i 40 punti di Jimmy Butler a Chicago, perché passa Atlanta grazie ai 24 e 9 assists di un indemoniato Dennis Schroder.

Risultati:
Kings@Cavaliers 116-112 OT
Rockets@Celtics 109-120
Heat@Nets 109-106
Hawks@Bulls 119-114
Sixers@Bucks 114-109
Raptors@Grizzlies 99-101
Thunder@Pelicans 114-105
Warriors@Hornets 113-103
Knicks@Mavericks 95-103
Lakers@Blazers 98-105

Articolo in collaborazione con Basketissimo.com

TG SPORT

Articoli correlati