VNL Finals: l’Italia schianta gli USA e vola in semifinale

VNL Finals: Italia-USA 3-0

Prosegue il cammino in VNL dell’Italvolley femminile. Nella prima sifda delle fasi finali di Nations League, infatti, le ragazze di coach Julio Velasco si sono imposte sugli USA con il punteggio di 3-0 con i parziali di 25-21; 25-21; 25-23, bissando così il successo ottenuto sulle campionesse olimpiche sette giorni fa a Fukuoka.

Le azzurre sono riuscite a tenere in mano il pallino del gioco dall’inizio alla fine, dimostrandosi più efficaci in tutte le zone del campo. Best scorer per la nostra Nazionale è stata l’opposto Paola Egonu, che ha concluso con 20 punti. Buon apporto anche da parte di Myriam Sylla e Sarah Fahr, le quali mettono a referto 19 punti combinati. Non bastano in casa USA i 28 punti fatti registrare dal trio Skinner, Thompson e Washington.

Dopo una lunga fase di equilibrio, l’Italia riesce a piazzare il primo allungo del primo set sul 15-13. Da quel momento, le azzurre riescono ad essere più incisive e arrivano a toccare addirittura il +5 sul 22-17. Gli USA tentano una mini reazione, ma Egonu e compagne sono abili a chiudere i conti sul 25-21.

Nel secondo set, le ragazze di Julio Velasco si trovano costrette ad inseguire sul 12-14. Tuttavia, grazie alle fiammate di Sylla e Danesi, l’Italia prima pareggia sul 16-16, poi piazza l’allungo decisivo fino al 22-17. A quel punto, il largo vantaggio viene gestito fino al 25-21 finale.

Il terzo parziale è quello più combattuto, poichè le azzurre riescono a volare via nel punteggio nella fase centrale toccando il massimo vantaggio di +6. Con le spalle al muro, però, le campionesse Olimpiche hanno una reazione d’rogoglio e si riportano sotto fino al 23-22. A rompere i sogni di rimonta delle americane, alla fine, ci pensa Paola Egonu, che grazie a due ottimi diagonali chiude i conti, regalando il successo alla sua nazionale.

In semifinale, l’Italia se la vedrà contro la vincitrice della sfida fra Polonia e Turchia. Grazie a questo successo, in aggiunta, le ragazze di Julio Velasco hanno rafforzato ancora di più il secondo posto nel ranking FIVB, restando in scia al Brasile primo.


Articoli correlati

P