A Pistoia quarta vittoria consecutiva per Sassari

Il Bavco di Sardegna Sassari conquista la quarta vittoria consecutiva a Pistoia, battendo l'Estra con il punteggio di 86-63.

La cavalcata della Dinamo prosegue a Pistoia. Quarta vittoria consecutiva per i Giganti, che espugnano il PalaCarrara per 86-63 e salgono a quota 22 punti nella classifica della Serie A Unipol.
Contro un’Estra combattiva e determinata a inseguire l’obiettivo salvezza, il Banco di Sardegna risponde colpo su colpo in avvio e poi prende il controllo delle operazioni nella fase centrale del match, piazzando un break di 17-0 che consente di archiviare la pratica senza rischi. Nel finale arriva anche la gioia dell’esordio in Serie A per il giovanissimo Enrico Casu.
Sugli scudi Bibbins, Bendzius e Thomas, rispettivamente a segno con 16, 17 e 13 punti, ma coach Bulleri può essere confortato da un’altra consistente prova di squadra.

ESTRA PISTOIA-DINAMO BANCO DI SARDEGNA 63-86

ESTRA PISTOIA: Benetti 7, Della Rosa 2, Ceron 9, Paschall 5, Santi NE, Cooke 4, Forrest 11, Boglio NE, Stoch NE, Saccaggi 14, Allen 11. Allenatore: Okorn

DINAMO BANCO DI SARDEGNA: Cappelletti 4, Bibbins 16 (5 r, 5a), Weber 6, Casu, Trucchetti 3, Fobbs 11, Tambone 7, Veronesi 7, Bendzius 17 (4/8 3p), Vincini 2, Thomas 13 (6 r), Renfro. Allenatore: Bulleri

PARZIALI: 15-18; 32-35; 43-57

ARBITRI: Carmelo Paternicò, Sergio Noce, Martino Galasso

NOTE: il Banco di Sardegna si presenta ancora senza Halilovic, ma recupera Renfro. Tra i 12 a disposizione di coach Bulleri c’è ancora il giovane Enrico Casu. Resta fuori Erten Gazi. Tra i padroni di casa è out Maurice Kemp. Non ancora a disposizione l’ultimo arrivato Vincent Valerio-Bodon.

CHIAVE DELLA PARTITA: l’intensità difensiva messa in campo dai Giganti, che dopo aver preso le misure agli esterni di Pistoia (specie Forrest) in avvio, spaccano la partita nella fase centrale concedendo ai toscani appena 2 punti in 5 minuti a cavallo tra la fine del secondo e l’inizio del terzo quarto.

MVP: Justin Bibbins, fondamentale con 16 punti (5/5 2p), 5 rimbalzi, altrettanti assist, 23 di valutazione e tanta, tanta leadership.

FORREST GUIDA PISTOIA
La Dinamo conferma il quintetto composto da Bibbins, Weber, Fobbs, Bendzius e Vincini. Per Pistoia, invece, ci sono Saccaggi, Forrest, Allen, Benetti e Cooke. I Giganti sviluppano piuttosto bene i loro primi attacchi, ma non vengono confortati dalle percentuali (1/8 dal campo nei primi 5′). L’Estra prova ad approfittarne con l’estro di Forrest sul perimetro (due bombe consecutive per il +6), il Banco però non resta a guardare: la second unit di Bulleri, capitanata da Cappelletti e Thomas, propizia un break di 7-0 che ribalta l’inerzia e consente di prendere il vantaggio, conservandolo fino alla prima sirena sul 18-15 dopo aver toccato anche il +5. Unico neo i due falli commessi in rapida successione da Thomas.

BENDZIUS RISPONDE AD ALLEN
All’inizio del secondo periodo si rivede in campo Renfro, al rientro dopo l’infortunio. L’Estra si affida alle ricezioni spalle a canestro di Paschall per riaccorciare, poi Kadeem Allen si scatena dall’arco e firma un parziale di 10-0 che scalda il PalaCarrara. Un gioco da tre punti (non completato) di Tambone ferma l’emorragia, ma Pistoia tocca comunque il +5 con l’alley oop di Forrest per Cooke. Bulleri interviene con un nuovo timeout, poi Bibbins prende in mano la situazione con piglio da leader: il playmaker propizia un nuovo break di 6-0 che riporta avanti il Banco, avanti anche alla pausa lunga grazie alla fiammata dall’arco di capitan Bendzius (due triple in fila per il 35-32).

INERZIA BIANCOBLU
L’ottimo momento prosegue anche al rientro in campo: i biancoblu allungano il loro parziale fino al 17-0 toccando anche le 14 lunghezze di vantaggio grazie a una schiacciata in contropiede di Bendzius. Una difesa ermetica (appena 11 punti concessi nel quarto) consente di non accusare troppo gli alti e bassi dall’arco, e il Banco prende in mano con autorità le redini del match. Saccaggi prova a riaccendere i suoi con una tripla di tabella, ma Tambone ricaccia indietro prontamente, e la Dinamo tocca anche il +15 prima di andare all’ultimo mini intervallo avanti sul 57-43.

IL BANCO CONTROLLA
In avvio di ultimo periodo è ancora il Banco a condurre le danze: il gioco da tre punti di Veronesi piega le gambe di un’Estra Pistoia comunque generosa, e con un nuovo break di 12-5 nei primi 3 minuti i biancoblu danno la spallata decisiva. Fobbs va a segno per il +20, dando ai suoi la possibilità di gestire con calma negli ultimi minuti. Bulleri concede minuti anche a Trucchetti (a segno con una tripla in transizione) e al giovane Enrico Casu, all’esordio assoluto in Serie A. Alla fine è festa grande insieme ai tifosi sardi che hanno raggiunto Pistoia: la Dinamo continua a viaggiare spedita, col sorriso sulle labbra.

IL COMMENTO – Coach Massimo Bulleri: “Nel terzo quarto abbiamo messo in campo un approccio emotivo più duro, più intenso. Sapevamo che non sarebbe stata una gara semplice, al di là del punteggio finale.
Sono contento per la prova matura della squadra: è stata una partita seria, contro un avversario in difficoltà ma che ha comunque lottato per tutti i quaranta minuti.
L’abbiamo interpretata bene, anche se nel primo tempo avremmo potuto chiudere con un margine più ampio se avessimo avuto percentuali migliori.
Siamo soddisfatti del risultato, del gioco espresso e del lavoro che stiamo facendo durante la settimana. Dobbiamo continuare su questa strada”.

L’MVP Justin Bibbins: “Sapevamo che sarebbe stata una partita dura, a prescindere dalla classifica. Pistoia ha lottato con grande intensità e ha potuto contare sul supporto del suo pubblico. Per questo è una vittoria importante e molto bella per noi. Ci stiamo allenando bene, siamo consapevoli di quello che stiamo costruendo e vogliamo continuare su questa strada”.

TG SPORT

Articoli correlati