
L'Empoli ha confermato il lungo stop per Christian Kouamé, che già ai tempi del Genoa aveva riportato un infortunio al legamento.
I timori della vigilia, in casa Empoli, sono stati confermati dagli esami cui Christian Kouamé, infortunatosi nel corso della gara fra i toscani e il Cagliari di domenica, si è sottoposto nella giornata di oggi: l’ivoriano ha infatti riportato la rottura del crociato anteriore e sarà dunque costretto a chiudere anzitempo la stagione per iniziare una lunga riabilitazione.
“Empoli Football Club comunica che gli accertamenti strumentali a cui è stato sottoposto il calciatore Christian Kouamé, uscito durante la gara contro il Cagliari, hanno evidenziato la lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio destro” si legge nel comunicato ufficiale riguardante le condizioni del calciatore arrivato alla fine del mercato invernale dalla vicina Firenze.
Giunto alla corte di Roberto D’Aversa a titolo temporaneo, per provare ad aiutare l’Empoli a raggiungere la salvezza, Kouamé ha disputato nove partite fra l’8 febbraio e il 6 aprile, andando anche a segno nell’1-1 dello scorso 29 marzo contro il Como. L’unica gara in cui non era sceso in campo finora era stata quella del 1° aprile contro il Bologna, finita 3-0 per i felsinei.
L’avventura a Empoli, di fatto, si chiude qui per Christian Kouamé: il calciatore farà infatti ritorno alla Fiorentina al termine della stagione, trovandosi costretto ad attendere diversi mesi prima di poter rivedere il campo. Il classe 1997 aveva già subìto un grave infortunio al crociato, nella stagione 2019-2020, durante una partita dell’U23 della Costa d’Avorio, quando Kouamé era di proprietà del Genoa.