
Rivivi il big match della Serie A di basket: la Virtus Bologna supera Brescia. Ivanovic spiega la chiave della rimonta.
La Virtus Bologna si aggiudica il big match della 26esima giornata di Serie A di basket contro la Germani Brescia. Alla Segafredo Arena, le Vu nere si sono imposte sulla Leonessa con un perentorio 91-79.
Nel primo quarto, dopo un iniziale equilibrio e la formazione ospite a piazzare il primo allungo sul +9 grazie alla combo difesa e transizione. Si conclude 29-18 il primo parziale.
Nel secondo quarto, la Germani arriva a toccare anche il +12. A quel punto, è la Virtus a salire in cattedra, la quale arriva all’intervallo sotto di otto lunghezze.
Nel terzo periodo, i felsinei partono a razzo con un parziale di 7-0. Brescia, dal canto suo, cala specialmente dal punto di vista offensivo e le Vu nere ne approfittano per completare la rimonta e arrivare all’ultimo quarto in vantaggio 73-62, con soli 9 punti concessi.
Nel quarto quarto, la Virtus chiude definitivamente i conti con un parziale iniziale di 7-2. A quel punto, i felsinei sono bravi a limitare i tentativi di rientro di Brescia fino alla sirena finale.
Al termine dell’incontro, il capo allenatore della Virtus Bologna Dusko Ivanovic ha analizzato a caldo la prestazione dei suoi ragazzi: “Penso che abbiamo giocato bene, soprattutto nel secondo tempo. Nel primo tempo Brescia ha dimostrato di essere una squadra intelligente ed energica. Nel secondo tempo, però, abbiamo messo in campo la nostra aggressività, facendo vedere come vanno approcciate le partite. Spero che questa intensità difensiva si riveda anche nelle prossime partite”.
“Chiaramente sono a parlare di due partite in una. Abbiamo approcciato bene alla gara, giocando in campo aperto e sfruttando i nostri vantaggi. La Virtus non ha mai giocato a difesa schierata, e questo è merito nostro. Nel secondo tempo questo non ci è riuscito, ci sono tanti meriti della Virtus che ha alzato la fisicità mettendo in piedi una difesa di altissimo livello come accaduto nelle ultime sfide. Non siamo stati bravi, poi, a giocare in contropiede e questo lo abbiamo pagato. E’ una sconfitta che ci serve da lezione per il futuro, quando si alza l’intensità dobbiamo essere più bravi nell’esecuzione cercando di limitare le palle perse” queste, invece, le dichiarazioni del capo allenatore della Germani Brescia Peppe Poeta.