Champions League: tre italiane negli ottavi

Negli spareggi per gli ottavi dopo il +1 di Sassari nella Rep.Ceca, Venezia reduce da 5 sconfitte rimonta e passa con +2 e si gioca i quarti nel derby con Avellino.

Negli spareggi per i playoff degli ottavi di finale della prima edizione della FIBA Champions League  dopo il rocambolesco passaggio del turno della Dinamo Sassari per 1 punto sul campo del CEZ Nymburk che è stata avanti di 31 punti e sbagliato il tiro finale anche la Reyer Venezia  ha superato il turno con + 2 contro i lèttoni del Ventpils. Gara luci e ombre   dei lagunari reduci da 5 sconfite consecutive fra campionato, Coppa Italia e Champions in un match con 38 palle perse, 18 per i padroni di casa e 20 degli avversari ma un dominio ai rimbalzi (40-32, 11 di Michel Bramos e 6 offensivi di Hagins) e negli assist (17-11)  con una doppia-doppia di Bramos (17 punti, 11 rimbalzi, 19 di valutazione).  A metà gara il Ventpils era in parità, poi l’allungo con una reazione di carattere. La difesa ha lavorato bene in una serata di tiro da 3 incerta, 8/32 con 1/12 fra Marquez Haynes (0/5), Filloy (0/3), Ress (0/2) e Viggiano (1/2).  Eijm e McGee hanno alimentato   l’attacco con il greco-americano  Bramos (51 punti in tre) per arrivare al derby con la Scandone Avellino nell’andata degli ottavi al Taliercio di Mestre. Sassari gioca la prima in casa col Le Mans, una delle 3 quotate francesi.

Sono passati con 2/0 l’Aek Atene contro i lituani della Juventus Utena e i tedeschi del Ludwigsburg contro gli israeliani del Maccabi Rishon. Hanno rimontato Venezia, Ewe Oldenburg,  Pinar ma l’impresa del turno è stata firmata dal Paok Salonicco che in sconfitta in casa dal Partizan all’andata è andata a vincere a Belgrado.

Nelle 16 degli ottavi 3 squadre italiane, 3 greche (2 di Salonicco), 3 francesi (fuori dall’Euroleague e dall’Eurocup), 3 turche, 2 tedesche, una spagnola (Tenerife) e una lituana (Neptunas).

Stasera torna l’Euroleague con l’Armani reduce dalla vittoria di Coppa Italia a giocarsi gli ultimi 2 punti di speranza col Barcellona altra grande disperata. La gara di cartello è FenerbahceOlympiacos.

(Spareggi per gli Ottavi di finale)

EWE OLDENBURG-Avtodor Saratov (84-87; 98-89), 1/1 +6

AEK ATENE- Juventus Utena (78-77; 75-54), 2/0

PINAR KARSIYAKA-Fraport Sklyliners (80-90; 72-52), 1/1 +10

DINAMO SASSARI-Cez Nymburk (92-72; 63-84), 1/1 +1

ARIS Salonicco-Strasbourg  (52-71; 81-70), 1/1 +8

REYER VENEZIA-Ventpils (67-74; 70-61), 1/1 +2

LUDWIGSBURG-Maccabi Rishon (83-66; 84-82), 2/0

PAOK SALONICCO-Partizan (74-76, 72-78), 1/1 +2

PROSSIMO TURNO – Ottavi Playoff: 28 febbraio: AEK-Monaco; Paok-Tenerife; Ewe-Banvit; 1 marzo: Aris-Asvel Villeurbanne; Dinamo Sassari-Le Mans; Ludwigsburg-Neptunas; Scandone Avellino-Reyer Venezia; Pinar Karsiyaka-Besiktas.

                                                        LA SETTIMANA DI EUROLEAGUE

Giovedì 23 febbraio .

Mosca (ore 18): Cska-Maccabi (and. 13a g: 80-76)

Istanbul (18.45): Fenerbahce-Olympiacos (and., 15a g: 76-62)

Belgrado (19): Stella RossaGalatasaray (and., 2a g: 85-83)

Milano (20.45):  Armani-Barcellona (and., 14a g: 75-89, arbitri Mugulkoc, Pasturiak, Shemmes).

Venerdì 24 febbraio

Istanbul (ore 18):Efes-Baskonia (and., 1a g: 84-85)

Bamberg (ore 20): Brose-Zalgiris (and., 9a g: 72-85)

Madrid (21): Real Madrid-Darussafaka (and., 12a: 68-81)

Atene (20,15): Panathinaikos-Unics (and., 15a g: 81-83).

Classifica 22a g: 17/5 Real Madrid; 16/6 Cska, Olympiacos; 14/8 Fenerbahce; 13/9  Panathinaikos; 12/10 Stella Rossa, Baskonia; 11/11 Efes, Darussafaka; 9/13 Zalgiris; 8/14 Brose, Barcellona, Maccabi; 7/15 Galatasaray, Unics, Armani.

A cura di Enrico Campana

TG SPORT

Articoli correlati