![](https://www.sportal.it/wp-content/uploads/2025/02/pozzecco_1220259Photogallery.jpg)
Sono 18 i giocatori a disposizione del c.t. Gianmarco Pozzecco
Il commissario tecnico della Nazionale di basket, Gianmarco Pozzecco, ha ridotto, portandolo da venti a diciotto, il numero degli elementi che saranno a sua disposizione per l’ultima finestra internazionale dedicata alle qualificazioni a Eurobasket 2025. Gli Azzurri, che sono già certi di disputare la rassegna continentale grazie ai risulatti delle partite già giocate, se la vedranno giovedì 20 con la Turchia a Istanbul e domenica 23 a Reggio Calabria contro l’Ungheria.
Lo staff tecnico azzurro ha deciso di “tagliare” dal roster Tommaso Baldasso e Davide Moretti. Restano dunque a disposizione Nico Mannion, Dame Sarr, Matteo Spagnolo, Gabriele Procida, Saliou Niang, Grant Basile, Giordano Bortolani, Francesco Ferrari, Davide Casarin, Guglielmo Caruso, Leonardo Totè, Mouhamet Diouf, Matteo Librizzi, Roccardo Rossato, Luca Severini, Sasha Grant, Nicola Akele e Alessandro Pajola.
Invariati i nomi dei componenti dello stesso staff: accanto al commissario tecnico Gianmarco Pozzecco ci sono gli assistenti Davide Casalone, Peppe Poeta e Federico Fucà, oltre al capo delegazione Gigi Datome. Nelle prime quattro partite, l’Italia ha battuto Turchia, Ungheria e Islanda nelle prime tre giornate, ottenendo poi il pass con ampio anticipo nella quarta giornata nonostante il ko al ritorno contro gli islandesi.
Tranne per tre edizioni (1949, 1961 e 2009), l’Italia ha sempre partecipato ai Campionati Europei maschili di pallacanestro sin dalla loro introduzione, nel 1935. Due le medaglie d’oro, nel 1983 e nel 1999, quattro gli argenti (1937, 1946, 1991, 1997), altrettanti i bronzi (1971, 1975, 1985, 2003). L’ultima partecipazione, nel 2022, si è conclusa con l’ottavo posto finale.