Lillard e Irving show, Sixers ok con super Saric

Tante notevoli prestazioni individuali nella notte NBA.

La lega sabato notte ha alzato il telefono nonappena ha saputo dell’assenza contemporanea dei big three di Cleveland nella partita contro i Los Angeles Clippers lamentandosi della scelta. La franchigia si è giustificata dicendo che deve vincere dei titoli e non compiacere una lega che impone ritmi forsennati, ma nella notte il trio magico è tornato in campo e molti si sono accorti del perché la NBA fosse andata su tutte le furie: Irving 46 punti, James 34 e Love 21 per un fatturato di 101 punti totali in tre che è la maggior produzione assoluta nella storia del trio. Dall’altra parte D’Angelo Russell non era certo restato a guardare mettendone 18 nel primo quarto e 40 alla fine tenendo per gran parte del match i suoi avanti, ma nel finale il talento di Irving ha avuto la meglio.
Senza Isaiah Thomas per la seconda partita consecutiva i Celtics cdono il passo ai sempre più caldi Philadelphia 76ers. I biancoverdi si aggrappano alla presenza in area di Al Horford e al perimetro di Jae Crwoder nei momenti decisivi, ma quando Phila può andare in campo aperto trova un super Saric da 23 punti e 6 rimbalzi, 16 di Covington e una panchina incredibilmente produttiva. La mancanza di un leader offensivo come IT4 costa nel finale la partita a Boston.

Per quanto riguarda le prove monstre della notte non ci si può esimere dall’analizzare quella di Damian Lillard che espugna marchiando a fuoco Miami con i suoi 49 punti, frutto di ben nove triple e alcuni deliri di onnipotenza contro tutti i difensori. Miami in casa è una certezza di solidità e infatti ha gestito bene anche le incredibili scorribande di Dame, ma quando non pago di aver segnto tonnellate di punti ha deciso di vincerla, non ce ne è stata più neanche per un’ottima organizzazione difensiva come quella di Spoelstra che tra giochi da quattro punti ed and-one ha dovuto cedere il passo.
Grandi bottini anche per la coppia Davis-Cousins che con due prestazioni importanti da 28+12 per il primo e 15+11 l’altro hanno respinto gli attacchi dei Minnesota Timberwolves che hanno avuto i 33 di Towns e i 25 di Wiggins come al solito a guidare la truppa.

Risultati:
Mavericks@Nets 111-104
Celtics@Sixers 99-105
Suns@Pistons 95-112
Timberwolves@Pelicans 109-123
Pacers@Raptors 91-116
Blazers@Heat 115-104
Kings@Spurs 102-118
Cavaliers@Lakers 125-120

In collaborazione con basketissimo.com

TG SPORT

Articoli correlati