NBA e FIBA insieme: nasce la nuova lega europea da 16 franchigie

Progetto già in una fase molto avanzata. Spazio a club già esistenti e nuove franchigie. L'obiettivo è monetizzare di più

Una novità epocale. NBA e FIBA stringono un patto per prendersi l’Europa del basket. “Ne parliamo da decenni, ora è il momento giusto per fare questo passo”, le parole di Silver, commissioner NBA. Un passo da farsi insieme a FIBA, così da non snaturare la tradizione del basket europe e, soprattutto, avere una base solida da cui partire per convincere i club ad entrare a far parte della nuova lega.

Lega che, come spiegato da Silver, dovrebbe essere di 16 franchigie con 12 fisse e quattro variabili (potrebbero variare anche di anno in anno, magari con pass da conquistarsi per meriti sportivi). Nessuna intenzione di copiare interamente il modello NBA. Ad esempio, il tempo delle partite resterà di 40′ e non verrà portato a 48′ come accade nell’NBA.

“Ci saranno discussioni con squadre già esistenti, che sono brand globali anche calcistici e si portano dietro tifoserie mondiali, ma anche testare il mercato per nuove occasioni. Virtualmente in ogni grande città europea c’è già una squadra, ma altre potrebbero essere interessate a crearne una da zero, anche creando arene dove non ce ne sono. Guardiamo alla grandezza di certi mercati, città note anche negli USA”, sempre Silver.

Già circolano nomi di club che sarebbero pronti a sposare il nuovo progetto come Barcellona, Real Madrid, Fenerbahce e Asvel. Ovviamente, si tenterà di creare una franchigia a Londra e si intavolerà un discorso anche con Milano. Insomma, NBA e FIBA si sono mosse ufficialmente per una nuova lega.

TG SPORT

Articoli correlati