
Tutti i risultati.
E’ un giorno molto triste per la NBA, che ha dovuto apprendere la morte di Craig Sager proprio qualche ora prima dell’inizio delle partite. Il famoso broadcaster ha lottato strenuamente contro la malattia per molto tempo, è stato di enorme ispirazione per tutto il mondo dello sport e ha regalato oltre che momenti di grande passione e competenza nella sua carriera, anche tanta ammirazione per la dignità e la classe con cui h affrontato per due volte la malattia.
Ci ha lasciato nella serata di ieri con le sue giacche dai colori impropronibili e ha generato un cordoglio e un dispiacere all’interno dell’ambiente NBA come le star, perché lui, a suo modo, era una star. Una di quelle che non fa rumore se non per i suoi colori, ma che ha mostrato amore per il gioco, il lavoro e il basket come pochi altri.
RIP Craig.
Sono tante le manifestazione d’affetto per Sager, ad esempio i Bucks entrano in campo con una felpa colorata in suo onore, Steve Kerr parla a metà campo delle sue esperienze con lui e tantissimi altri hanno onorato un grandissimo personaggio.
Poi si deve comunque andare in campo e i Warriors lo fanno con la solita qualità battendo i Knicks privi di Anthony e Rose per 103-90, ma soprattutto regalano un’altra serata da museo degli assists con ben 41 alla fine, ma soprattutto ognuno dei primi 36 canestri (26 nel primo tempo) è arrivato da un passaggio di un compagno e al giorno d’oggi questa è una cifra incredibile. Thompson ne mette 25, McGee fa il season high a 17, mentre Durant chiude con 14+15, mentre Curry con 10 rimbalzi in una notevole prova di squadra.
Grande prestazione anche per Danilo Gallinari che ne mette 27 sulla testa dei Portland Trail Blazers per garantire la vittoria dei suoi Nuggets tra le mura amiche. Denve domina la partita sin dall’inizio e riabbraccia Harris che gioca ben 32 minuti al rientro, ma è Danilo a segnare la strada in un primo tempo che vede la fuga anche sopra i venti punti di margine.
Portland ci prova con Lillar e il suo quarantello, ma nel quarto periodo arriva la risposta dei Nuggets che respinge la rimonta e porta a casa la contesa.
Nelle altre partite c’è da segnare l’ennesima vittoria esterna degli Spurs (14-1 il record on the road) che hanno la meglio sui Suns, mentre i Pelicans battono in casa i Pacers con la solita grande prova di Davis.
Risultati
Bulls@Bucks 97-108
Pacers@Pelicans 95-102
Blazers@Nuggets 120-132
Spurs@Suns 107-92
Knicks@Warriors 90-103
In collaborazione con basketissimo.com