
Dal summit, in quel di Barcellona, dei 13 soci azionisti dell'Eurolega, si sono manifestate prese di posizione diverse.
In quel di Barcellona, è andato in scena una riunione molto importante da parte dei 13 soci dell’Eurolega. Argomento principale: il nuovo progetto NBA Europe che potrebbe, a breve, sconvolgere il mondo del basket. Un progetto che mira a creare una nuova lega, decisamente concorrenziale all’Eurolega.
Secondo quanto riportato da Basketnews.com, durante il meeting, si è iniziato a comprendere la posizione dei maggiori club attualmente impegnati nell’Eurolega riguardo alla possibile nuova lega che stanno sviluppando NBA e Fiba. Panathinaikos e Fenerbahce avrebbero giurato fedeltà all’attuale format, considerato ancora il top per quanto riguarda il basket europeo.
Barcellona e Real Madrid, invece, non si sarebbero sbilanciate, anche perchè il loro contratto decennale con Eurolega scade nel 2026. Come noto, i due club sono considerati molto preziosi da Adam Silver, commissioner NBA, per il nuovo progetto NBA Europe.
L’Olimpia, al pari dell’Asvel, avrebbe invece fatto sapere di aver bisogno di tempo per comprendere meglio la situazione e prendere la decisione migliore per il proprio futuro. Milano è una piazza cestistica molto interessante e il duo Silver-Zagklis (quest’ultimo segretario generale di Fiba) punta ad averla nel nuovo progetto. Si attendono novità nelle prossime settimane. Indubbiamente la questione NBA Europe è il tema principale del presente e del futuro.