Reggio Emilia piega Cremona

Ribaltata anche la differenza canestri dell'andata.

Nel mezzogiorno di Legabasket si affrontano due delle tre prime forze del nostro campionato con la GrissinBon che s’impone per 86-77 contro la Vanoli Cremona mantenendo la testa della classifica in attesa di Milano e ribaltando la differenza canestri dell’andata.
 
La rotazione a disposizione di Menetti è finalmente sufficiente per poter tenere alta l’intensità in campo e si vede subito, vista la partenza sprint dei suoi soprattutto dal punto di vista difensivo. Cremona subisce l’intensità avversaria e segna solo 13 punti nei primi dieci minuti. Vitali rientra, ma è il sorvegliato speciale da Menetti che cerca di non farlo giocare per sè e per i compagni, sfruttando dall’altra parte la voglia di Kaukenas e Aradori per portarsi al +10 sulla prima sirena.
Come abbiamo più volte apprezzato (non più tardi di una settimana fa) Cremona è dura a morire e con una difesa arcigna che toglie le soluzioni facili agli avversari, assieme a una scarica di Turner e Cusin si riporta a -6 obbligando Menetti al timeout proprio sul giro di boa del secondo quarto.
Della Valle esce dal timoeut con un’infrazione di otto secondi, Vitali fa -5, ma poi un 5-0 firmato Polonara-DellaValle dopo il tecnico a Menetti riporta Reggio a +10. Reggio prova ancora a strappare con un’altra tripla di DellaValle, ma Turner sulla sirena fissa il 41-35 alla pausa lunga.
 
Anche nel secondo tempo la partita è un continuo elastico con Reggio Emilia che prova strappi da doppia cifra e Cremona a recuperare. Nel terzo quarto è il momento di Aradori che piazza il break e porta avanti i suoi. Sembra l’ennesima spallata decisiva per le velleità di Cremona che ha un Vitali in evidente deficit di forma, ma McGhee con il suo talento e la precisione da fuori ricuce lo strappo, così all’ultimo riposo la partita è ancora aperta con i reggiani avanti di sei punti.
E’ ancora la squadra di casa a uscire meglio dai blocchi del quarto periodo con la tripla di Aradori e quella di Gentile. Sembra l’ennesimo dejavu del match con l’ampia doppia cifra di vantaggio e una Cremona che vuole tornare a contatto per giocarsi il fianale punto a punto, ma in questa occasione Reggio riesce a tenere a distanza gli avversari, sfruttando una difesa che concede attenzioni particolari sia a McGhee che a un Turner in grado di grandi parziali.
Nonostante la lotta e un indubbio onore delle armi, la Grissin Bon vince e vola momentaneamente solitaria in testa alla classifica staccando i diretti rivali.
 
In collaborazione con basketissimo.com

TG SPORT

Articoli correlati