
La Grissin Bon Reggio Emilia piega 94-71 la Giorgio Tesi Group Pistoia ed aggancia l'Olimpi Milano.
L’anticipo di mezzogiorno vede impegnate due squadre in un momento di forma diametralmente opposto con Reggio Emilia in piena lotta per il primo posto in campionato e Pistoia in evidente difficoltà dopo un ottimo inizio. Reggio Emilia vince 94-71 e torna in testa raggiungendo Milano in attesa del posticipo con Cantù.
Il primo quarto della GrissinBon è un manifesto della loro efficienza interna con 28 punti segnati e una coppia Aradori-Silins in grande ritmo. Gli ospiti iniziano bene mettendo la testa avanti, ma la reazione dei padroni di casa è perentoria e dal 10-14 si passa al 28-14 senza che ci siano repliche. E’ solo un canestro di Filloy sul finire del quarto a limitare i danni, ma la truppa di Esposito è sotto di dodici alla prima pausa.Tre punti di DellaValle fanno +15 con la squadra di Menetti in pieno controllo. La tripla di Silins fa anche +16, prima che una buona sessione della coppia Blackshear-Czyz non riporti Pistoia a dieci punti di distanza. Il rush finale del tempo è tutto di Reggio che con la bomba di un Aradori già in doppia cifra alla pausa chiude sul 48-34.
I toscani avevano bisogno di un inizio di secondo tempo di grande veemenza per provare a ricucire lo strappo al cospetto di una GrissinBon molto convinta, ma quello che Esposito sperava non si concretizza, anzi avviene l’esatto contrario. Reggio è dominante da subito con difesa, transizione e concretezza offensiva. DellaValle segna due volte da tre punti, Pistoia perde palle a ripetizione (sei in altrettanti minuti) ed Esposito è obbligato al timeout sul 60-38 con la concreta possibilità di ben 13 minuti di garbage time.
Pistoia ha il merito di non mollare mai gli ormeggi e di provare sempre a lottare grazie a un Filloy molto propositivo e con grande abnegazione. Purtroppo manca evidentemente la lucidità e anche un pò di condizione atletica dei giocatori chiave, infatti gli americani faticano e a pratica archiviata riprendono fiato.
Reggio conduce il secondo tempo con agio e tranquillità giocando un pò al gatto con il topo, ma senza mai andare in affanno. Menetti è soddisfatto e i suoi sono di nuovo in testa alla classifica in vista dello scontro diretto della prossima settimana.
Articolo in collaborazione con Basketissimo.com