
Il passaggio del turno dell'Inter si somma al ko con eliminazione del Real Madrid, ma ancora non basta: fondamentale il giovedì di coppa.
La due giorni di Champions League aiuta il calcio italiano, ma ancora non basta. Il pareggio dell’Inter a San Siro contro il Bayern Monaco non vale solo la semifinale raggiunta dai nerazzurri, ma anche un balzo in avanti nel ranking Uefa. Proprio quello che ha permesso a cinque squadre di partecipare alla competizione quest’anno (oltre alla squadra di Simone Inzaghi c’erano anche Atalanta, Bologna, Juventus e Milan).
I risultati di questa stagione rendono già sicuro il primo bonus, che andrà all’Inghilterra. Per il secondo posto restano però in lizza Spagna e Italia, con il gap del ranking che si è assottigliato in conseguenza del passaggio del turno da parte dell’Inter e della sconfitta con eliminazione del Real Madrid. Martedì aveva perso anche il Barcellona, pur passando il turno.
In altre parole: l’Italia si avvicina alla Spagna, ma ancora non può dire di poterla insidiare. Importanti saranno quindi i risultati di giovedì, con Lazio e Fiorentina che potrebbero raccogliere punti importanti in Europa League e Conference League. Le stesse competizioni che, un anno fa, contribuirono in maniera prepotente all’exploit nostrano grazie alle cavalcate di Atalanta e degli stessi viola.
Il ranking Uefa 2024-2025 dopo i quarti di Champions League:
1. Inghilterra 25.892
2. Spagna 22.607
3. Italia 20.750