Conference League 2024-2025: Chelsea-Legia Varsavia, le probabili formazioni

Servirà un miracolo, alla squadra polacca, per ribaltare lo 0-3 subìto in casa all'andata contro i ragazzi allenati da Enzo Maresca.

Lo Stamford Bridge, casa del Chelsea, si prepara ad accogliere giovedì sera (calcio d’inizio alle 21) i Blues allenati da Enzo Maresca, pronti a gestire contro il Legia Varsavia l’ampio vantaggio maturato all’andata in Polonia: sette giorni fa è infatti finita 3-0 per i londinesi, trascinati dai gol nella ripresa di Tyrique George e Noni Madueke (doppietta per lui).

Il tecnico classe 1980 punterà sul 4-2-3-1, con James e Deswbury-Hall a gestire la mediana, George, Palmer e Sancho sulla tre quarti e Nkunku, che all’andata ha sbagliato un rigore, come principale perno offensivo. In porta confermato Filip Jorgensen, sempre titolare in Conference League quest’anno al posto di Robert Sanchez.

Al Legia, allenato da Gonçalo Feio, servirà un miracolo per ribaltare lo 0-3 dell’andata: il tecnico portoghese si affiderà a un 4-3-3 ultraoffensivo, con Chodyna, Shukrin e Luquinhas in attacco, per provare a giocarsi ogni residua possibilità di passaggio del turno. Nel turno precedente la rimonta era arrivata nel ritorno con il Molde, ma si partiva dal 2-3 dell’andata, con la possibilità di giocare il ritorno a Varsavia.

Probabili formazioni

Legia Varsavia (4-3-3): Tobiasz; Wszolek, Pankov, Kapuadi, Vinagre; Elitim, Augustyniak, Morishita; Chodyna, Shkurin, Luquinhas. All. Gonçalo Feio

Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Acheampong, Adarabioyo, Badiashile, Gusto; James, Dewsbury-Hall; George, Palmer, Sancho; Nkunku. All. Maresca.

TG SPORT

Articoli correlati