Fiorentina in semifinale di Conference League: al Franchi basta il pari con il Celje

Dopo l'1-2 dell'andata, la Viola è riuscita a fermare, al ritorno, sul pari la compagine slovena grazie alle reti di Mandragora e Kean

Per il terzo anno consecutivo, la Fiorentina si qualifica per le semifinali di Conference League. Dopo il 2-1 dell’andata, infatti, la Viola è riuscita a bloccare sul 2-2 il Celje allo Stadio Artemio Franchi, aggiudicandosi così il doppio confronto con il punteggio complessivo di 4-3.

Dopo un ottimo inizio, i padroni di casa trovano il gol del vantaggio al 36′:  Pongracic si fa vedere in zona offensiva e trova l’imbucata per Mandragora, che con un diagonale vincente fa secco Silva. Sul finale di tempo, il Celje sfiora il pareggio con Delaurier, ma De Gea è bravo a rifugiarsi in corner.

La ripresa inizia nel peggiore dei modi per la Viola, che subisce il gol del pareggio al 54’ da Matko, il quale è bravo ad infilarsi tra Comuzzo e Parisi e battere l’estremo difensore gigliato. Galvanizzati dalla rete, gli sloveni continuano a spingere e al 66’ arriva anche il gol del vantaggio con Nemanic che svetta più in alto di tutti sul corner calciato da Seslar.

La gioia del vantaggio, tuttavia, dura pochissimo, poiché tre minuti più tardi la Fiorentina riporta la qualificazione dalla sua parte grazie al solito Kean, che folgora Silva con un perfetto tiro a giro.

Al 77’ la Viola trova anche il colpo del ko con Ranieri, che approfitta di un’uscita a vuoto di Silva per depositare il pallone in rete. Il VAR, tuttavia, annulla tutto per posizione fuorigioco mantenendo vive le speranze di qualificazione per il Celje.

Nei minuti finali, gli sloveni si gettano alla disperata ricerca del gol che varrebbe i tempi supplementari, ma i padroni di casa sono bravi a difendere il pari fino al triplice fischio finale, conquistando l’accesso alle semifinali di Conference League per il terzo anno consecutivo.

Nel prossimo turno, la squadra di Raffaele Palladino se la vedrà con il Betis Siviglia, che ha sconfitto i polacchi dello Jagiellonia con un complessivo 3-1.

TG SPORT

Articoli correlati