
Le parole di Roberto D’Aversa
Dopo la pesante sconfitta per 0-5 contro l’Atalanta, l’Empoli proverà a riscattarsi nei quarti di finale di Coppa Italia contro la Juventus. I toscani, infatti, dopo aver eliminato la Fiorentina nel turno precedente, tenteranno di prendersi un altro scalpo importante, così da uscire anche dalla profonda crisi che stanno vivendo (1 vittoria, 2 pareggi e 9 sconfitte nelle ultime 12 uscite). Intervenuto in conferenza stampa, il tecnico della compagine toscana ha voluto caricare i suoi ragazzi in vista della sfida dell’Allianz Stadium.
“Da salvare c’è poco della partita con l’Atalanta. L’unica cosa di cui sono felice è che ha esordito un ragazzo del 2008 che è andato vicinissimo al gol. Voglio ringraziare i tifosi perché ci hanno sostenuto fino alla fine. Per il raggiungimento del nostro obiettivo loro saranno un fattore chiave” ha esordito il tecnico dell’Empoli.
“Sicuramente ci sarà qualche giovane che partirà dall’inizio. In Coppa Italia l’ho sempre fatto e sono arrivati ottimi risultati. Devo ragionare su chi può essere più prestazionale. Non andremo a Torino per fare da comparsa, dovremo scendere in campo consapevoli, arrabbiati e determinati a cercare di fare la partita. In questo momento è difficile pensare in maniera positiva, ma all’Allianz Stadium contro la Juventus abbiamo fatto bene” ha proseguito l’allenatore dei toscani.
“In passato i ragazzi sono stati bravi a reagire, ma con l’Atalanta la squadra non ci ha creduto abbastanza. Abbiamo giocato una partita dove non siamo mai entrati in campo, ora abbiamo la possibilità di riscattarci, anzi pretendo una reazione dai ragazzi, per loro stessi e per i tifosi. Noi dobbiamo sempre dare il 120% e poi vedere se questo può bastare” ha aggiunto l’ex tecnico di Lecce e Parma.
“Sentire la fiducia del club fa sempre piacere, un allenatore poi valuta sempre singolarmente su cosa si puà migliorare. La vicinanza della società è molto importante per me, poiché vul dire che tiene conto del lavoro quotidiano oltreché dei risultati. Per raggiungere il nostro obiettivo bisogna remare tutti dalla stessa parte” ha chiosato Roberto D’Aversa.