
Le probabili formazioni di Europa League 2024-2025 di Eintracht Francoforte-Tottenham valevole per il ritorno dei quarti di finale
Per gli Spurs invece stagione maledetta in campionato e che può di fatto essere salvata solamente con una grande prestazione in Europa League. Rimangono i tanti dubbi sulla gestione Postecoglou, in calo rispetto alla stagione scorsa con gli infortuni che non possono giustificare del tutto questa involuzione.
La squadra tedesca si schiererà molto probabilmente con un 4-2-3-1. In porta scende Kaua, chiamato a garantire sicurezza tra i pali. In difesa da destra a sinistra troviamo Kristensen, Koch, Theate e Brown, una linea che combina fisicità ed esperienza. A centrocampo, davanti alla difesa, ci sono Skhiri e Tuta. Sulla trequarti spazio a Larsson largo a destra, Bahoya al centro e Ekitiké largo a sinistra, ma con la libertà di accentrarsi. In attacco, il riferimento avanzato è proprio Ekitiké, che potrebbe agire anche da falso nove, oppure ci potrebbe essere una rotazione tra lui e Bahoya in fase offensiva.
Il Tottenham, invece, si schiererà molto probabilmente con un classico 4-3-3. In porta c’è Guglielmo Vicario, ormai certezza tra i pali degli Spurs. In difesa, il quartetto è composto da Pedro Porro a destra, Romero e Van de Ven al centro, con Udogie a sinistra. A centrocampo si muovono Bergvall in cabina di regia, affiancato da Bentancur e dal più offensivo Maddison, pronto a inserirsi tra le linee. In attacco, il tridente è composto da Johnson sulla fascia destra, Solanke come centravanti e Son Heung-min largo a sinistra, leader tecnico ed emotivo della squadra.
Eintracht Francoforte (4-2-3-1): Kaua Santos; Kristensen, Koch, Theate, Brown; Skhiri, Tuta;, Larsson, Bahoya; Ekitiké. Allenatore: Toppmoller.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Porro, Romero, Van de Ven, Udogie; Bergvall, Bentancur, Maddison; Johnson, Solanke, Son. Allenatore: Postecoglou.