Euro 2024: tifoso italiano non viene colpito da McKinley

Una sciarpa spettacolare

Nel panorama della commedia italiana, pochi personaggi hanno lasciato un’impronta indelebile come Ugo Fantozzi, creato e interpretato dal grande Paolo Villaggio. Tra le molte battute celebri del ragioniere più sfortunato d’Italia, una delle più iconiche è senza dubbio “Scusi, chi ha fatto palo?”. 

Non è un caso che un simpatico tifoso della Nazionale, in occasione della gara con la Spagna, si sia presentato allo stadio con una sciarpa che riportava quella frase rimasta nella storia: per sua fortuna non è stato colpito da McKinley.

Questa frase è diventata simbolo di un’ironia amara e allo stesso tempo esilarante, incarnando perfettamente lo spirito del personaggio e delle situazioni surreali in cui si trovava coinvolto.

Da oltre quattro decenni, la battuta “Scusi, chi ha fatto palo?” è rimasta impressa nella memoria collettiva degli italiani. La frase è spesso utilizzata per descrivere situazioni di confusione, di ingenuità o di sfortunata comicità, rendendola una parte integrante della cultura popolare. Inoltre, ha contribuito a consolidare il mito di Fantozzi, un personaggio che, nonostante le sue disavventure, è riuscito a far ridere e a riflettere diverse generazioni.

Articoli correlati

P