
Il Manchester United di Mourinho elimina il City in Coppa di Lega, il West Ham fa fuori il Chelsea. Il Real ne fa 7.
In Inghilterra, si sa, le coppe nazionali sono importanti quasi quanto la Premier. E a volte possono ribaltare gerarchie appena definite. Così, quattro giorni dopo il clamoroso 4-0 di Chelsea–Manchester United, Antonio Conte e José Mourinho si scambiano i ruoli, con il tecnico italiano a rammaricarsi per la clamorosa eliminazione al quarto turno della Coppa di Lega e lo Special One a respirare.
Il Chelsea, con in campo tanti rincalzi, cede 2-1 al West Ham nel derby dell’Olimpico: segnano Kouyate e Edimilson Fernandes, Cahill non basta ai blues. Tardivi gli ingressi di Diego Costa e Hazard, negli Hammers solo pochi spiccioli per Zaza.
Più succosa la vittoria dello United che elimina il City di Guardiola: a Old Trafford finisce 1-0, la rivincita del derby di campionato è decisa da un gol di Mata in avvio di ripresa, su assist di Ibrrahimovic. Gara sonnolenta, con i Red Devils bravi a capitalizzare il buon inizio di secondo tempo. Nel City, privo di parecchi titolari, vede non lontano l’inizio della crisi: la vittoria manca dal 24 settembre. Avanti anche il Southampton: gli avversari dell’Inter in Europa League eliminano il Sunderland grazie a un gol di Boufal.
Tempo di Coppa anche in Spagna: il Real Madrid si diverte contro il Leonesa, formazione di terza divisione travolta 7-1: doppiette di Asensio e Morata.