
Parma-Bologna 2-0; Venezia-Lazio 0-0
Inizia nel migliore dei modi l’avventura di Cristian Chivu sulla panchina del Parma. I ducali, infatti, si sono imposti per 2-0 nel derby emiliano con il Bologna grazie alle reti di Bonny e Sohm. Finisce a reti bianche, invece, l’altra sfida delle 15 del sabato della 26esima giornata di Serie A fra Venezia e Lazio.
Allo Stadio Ennio Tardini, sono i padroni di casa a trovare il vantaggio al 37′: Bonny tenta un sombrero su Beukema che devia il pallone con la mano, costringendo il direttore di gara ad assegnare il calcio di rigore. Dal dischetto, lo stesso centravanti francese è abilissimo nel spiazzare Ravaglia.
Nel secondo tempo, è il Bologna a spingere alla ricerca del pareggio, ma dopo la girandola di cambi è ancora una volta il Parma a trovare la rete in contropiede con Sohm, che servito in profondità da Man, infila nuovamente l’estremo difensore felsineo mettendo in ghiaccio i tre punti.
Al Pierluigi Penzo, la prima occasione è per la Lazio con Dia, che da buona posizione non riesce a trovare la porta difesa da Radu. Nella ripresa si fa vedere anche il Venezia con Oristanio, il quale dopo aver eluso la marcatura di Romagnoli conclude verso lo specchio trovando un’ottima risposta di Mandas. Nei minuti finali, entrambe le compagini vanno vicine al gol, ma senza trovarlo.
Grazie a questo successo, il Parma fa un importante balzo in classifica uscendo dalla zona retrocessione con 23 punti. Il Bologna, invece, rimane fermo a quota 41 fallendo la possibilità di superare sia Milan che Fiorentina. Serve a poco, infine, il pari per Lazio e Venezia, poiché i biancocelesti, in caso di successo della Juventus con il Cagliari, potrebbero essere spodestati dal quarto posto (ultima posizione utile per la qualificazione alla prossima Champions), mentre i lagunari sono ancora distanti sette punti dalla zona salvezza.