![](https://www.sportal.it/wp-content/uploads/2024/12/san-siro-milan_1301183Photogallery.jpg)
Il club rossonero festeggia i 125 anni dalla fondazione
Saranno tanti i protagonisti della storia del Milan che prenderanno parte alle celebrazioni per il 125° anniversario del club rossonero, che coinvolgeranno appassionati e addetti ai lavori nella serata di domenica, a margine della sfida di campionato delle 20.45 tra la squadra allenata da Paulo Fonseca e il Genoa.
La serata, come comunicato dalla Società, prederà il via alle 19.45, con la speciale cerimonia di premiazione delle leggende rossonere entrate a far parte della Hall of Fame del club: si tratta, nello specifico, di Marco van Basten, Filippo Inzaghi e Andriy Shevchenko, che si uniranno al vice presidente onorario Franco Baresi, primo membro ufficiale della Hall of Fame, nella sezione dedicata ai calciatori che hanno contribuito in maniera più significativa alla storia rossonera.
Le celebrazioni proseguiranno nell’immediato prepartita, alle 20.30 circa, con la cerimonia ufficiale per il 125° Anniversario del Milan, che con uno spettacolo dedicato che andrà in scena sul prato di San Siro insieme alle numerose leggende rossonere presenti alla serata. Lo spettacolo sarà, inoltre, arricchito dalla partecipazione di personaggi come Luca Ward, attore e doppiatore italiano, e dei Meduza, che suoneranno per la prima volta a San Siro.
Infine, la partita contro il Genoa sarà anche l’occasione per la prima squadra maschile di esibire la maglia da gioco dedicata al 125° Anniversario del Club, una divisa che richiama, per design e stemma, quella dei primi anni dalla fondazione, avvenuta nel dicembre 1899 ad opera di Herbert Kilpin.
Questi i nomi di tutte le leggende milaniste che presenzieranno alle celebrazioni: Marco van Basten, Ruud Gullit, Frank Rijkaard, Alexandre Pato, Clarence Seedorf, Filippo Inzaghi, Christian Abbiati, Pietro Paolo Virdis, Filippo Galli, Alberico Evani, Mauro Tassotti, Roberto Donadoni, Demetrio Albertini, Massimo Ambrosini, Alessandro Costacurta, Serginho, Marek Jankulovski, Cristian Brocchi, Cristian Zaccardo, Stefano Eranio, Riccardo Montolivo, Dario Simic, Martin Laursen, Giovanni Galli, Marco Borriello e Massimo Oddo.