Papa Francesco, il calcio italiano si ferma: il cordoglio delle Leghe di Serie A, B e C

Il calcio italiano si ferma per onorare Papa Francesco, il cordoglio delle Leghe di Serie A, B e C è unanime.

Nessuna delle squadre di Serie A, B e C e del campionato Primavera, impegnate nelle gare in programma inizialmente per il lunedì di Pasquetta, scenderà in campo: il calcio italiano, infatti, ha deciso di fermarsi in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, la cui notizia è giunta in mattinata dal Vaticano.

“La Lega Serie A si unisce al cordoglio della Chiesa Cattolica e del mondo intero per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco – si legge in una nota della Lega che riunisce i club di massima serie -. Con profonda gratitudine ricordiamo il suo instancabile impegno per la pace, la solidarietà e il dialogo tra i popoli, valori che il calcio può e deve contribuire a diffondere. La sua umanità, l’attenzione verso gli ultimi e il suo messaggio di speranza resteranno per sempre un faro per tutti noi. Papa Francesco, grande appassionato di calcio, ha più volte sottolineato il valore educativo e sociale del nostro sport, dimostrando un sincero affetto verso il mondo del pallone e i suoi protagonisti”.

Anche la Lega B ha ricordato la figura del Santo Padre: “Persona di grande carità cristiana e uomo vicino agli ultimi, dotato di grande umiltà e spirito cristiano” sono le parole del presidente della Lega Serie B Paolo Bedin, a nome di tutti gli associati, ricordando che le partite rinviate saranno recuperate nel più breve tempo possibile.

“Il Presidente Matteo Marani, i Vicepresidenti Gianfranco Zola e Giovanni Spezzaferri, il Consiglio direttivo, i sessanta club di Serie C e la Lega Pro tutta esprimono il più profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, simbolo dei valori cristiani ed esempio di carità, pace e solidarietà” si legge infine nella nota della Lega Pro, che ha già fissato la data di recupero delle dieci gare in programma oggi, tutte del Girone B: si giocherà mercoledì 23 aprile, con calcio d’inizio per tutte alle 18.

TG SPORT

Articoli correlati