Fiorentina-Udinese 3-0. Borja Valero 7. Un assist sontuoso di tacco, un gol personale con un colpo da biliardo. Dopo le difficoltà di fine estate si sta riprendendo la Viola.
Cagliari-Milan 1-1. Bonaventura 6,5. Un altro gol al Cagliari, dopo quello segnato a gennaio con l'Atalanta. Una sassata dalla distanza fondamentale per tenere a galla il Diavolo.
Cagliari-Milan 1-1. Cragno 5. Errore di gioventù in occasione del gol rossonero, che lo sorprende. Poteva fare di meglio e regalare una vittoria storica agli isolani.
Atalanta-Napoli 1-1. Denis 7. Il Carro Armato è tornato: contro il solito Napoli si sblocca con la specialità della casa, il colpo di testa, e regala a Colantuono un punto fondamentale.
Genoa-Juventus 1-0. Antonini 7,5. Con una zampata nel finale regala al Grifone una vittoria storica, causa la prima sconfitta della Juve dal 30 marzo e consuma la sua vendetta su Allegri. Notte magica
Roma-Cesena 2-0. Iturbe 5,5. Aveva una buona occasione per ritagliarsi più spazio nell'11 di Garcia, ma l'ha sciupata. Lo sa, infatti sostituito mostra segni di impazienza.
Roma-Cesena 2-0. Gervinho 7. Sembra sempre più avere quattro polmoni e non due. Corre per tutta la partita e si rivela una spina costante nel fianco del Cesena. Peccato segni così poco...
Roma-Cesena 2-0. Destro 7. Si costruisce una sola, vera occasione in tutta la partita, ma riesce a tramutarla in gol. Si sta tramutando in un autentico cecchino.
Roma-Cesena 2-0. Djuric 4,5. Bisoli continua a dare possibilità a questo gigantesco centravanti, che però sta facendo di tutto per non ripagarla.
Roma-Cesena 2-0. Magnusson 6. Del Cesena che non sfigura all'Olimpico si rivela uno dei più positivi (più come esterno che come mediano). Nella ripresa in particolare mostra buoni numeri e personalità
Cagliari-Milan 1-1. El Shaarawy 5,5. Ancora in difficoltà e soprattutto a bocca asciutta. Al Sant'Elia non interrompe il suo digiuno dal gol.
Cagliari-Milan 1-1. Ibarbo 7. Mette in difficoltà la retroguardia rossonera con la sua falcata irresistibile. E segna un gol importantissimo, il primo del suo campionato.
Atalanta-Napoli 1-1. Higuain 6. In occasione del pareggio mostra quello che sa fare, ma il rigore sbagliato (il secondo stagionale) è un passo indietro. Forse è ancora bloccato a livello mentale.
Torino-Parma 1-0. Rispoli 6,5. Onore al merito di questo ragazzo che è tra i pochi della sua squadra a crederci fino alla fine. Provandoci anche ben oltre il 90', ma il suo mestiere non è fare gol.
Torino-Parma 1-0. Darmian 7. Decisivo al di là del gol che batte i ducali. E' di gran lunga il giocatore più continuo tra i granata di Ventura.
Fiorentina-Udinese 3-0. Allan 5. I friulani sprofondano al Franchi. Il loro simbolo è il centrocampista, che non ne azzecca una.
Genoa-Juventus 1-0. Perin 8. Decisivo in cinque occasioni, la firma d'autore sulla vittoria più prestigiosa della stagione rossoblu è sua.
Genoa-Juventus 1-0. Bonucci 5. La prima sconfitta stagionale in serie A dei campioni d'Italia è anche sulla sua coscienza. Forse credeva che il pareggio fosse già scritto, ma così non era.
Genoa-Juventus 1-0. Llorente 6. E' tra coloro che meno meritano la sconfitta. Per la voglia che ci mette, per il lavoro di sacrificio per la squadra, per il palo colpito nel primo tempo.
Genoa-Juventus 1-0. Vidal 5. Chi lo aveva visto contro il Palermo, gol a parte, si era accorto che il suo livello di forma era decisamente lontano da quello dei giorni migliori. A Marassi la conferma.
Inter-Sampdoria 1-0. Romagnoli 5. Il fallo che commette su Kuzmanovic e che regala il rigore all'Inter è tanto ingenuo quanto solare. Peccato, perché aveva giocato una buona partita fino a quel punto.
Inter-Sampdoria 1-0. Icardi 6,5. Partita tutt'altro che memorabile, ma l'argentino ancora una volta è decisivo dal dischetto. E sono già sei punti in due partite arrivati grazie alla sua freddezza.
Palermo-Chievo 1-0. Birsa 5. Tra i peggiori del Chievo che non ha svoltato con Maran. Con il Milan aveva mostrato buoni numeri, a Verona invece sta facendo sempre più fatica.
Palermo-Chievo 1-0. Rigoni 6,5. Una rete fondamentale per il cammino salvezza del Palermo, un gol dell'ex festeggiato con una gioia incontenibile.
Verona-Lazio 1-1. Cavanda 5. La Lazio aveva la possibilità di controllare un match che sembrava in discesa. La sua leggerezza invece ha rovinato i piani di Pioli.
Verona-Lazio 1-1. Toni 7. Torna a segnare e lo fa dopo averci provato in tutti i modi, addirittura con un tiro 'alla Van Basten'. Gli scaligeri ruotano intorno a lui.