La Roma espugna Lecce, Artem Dovbyk decisivo nel finale

La Roma espugna Lecce con un gol decisivo di Artem Dovbyk. Quattordicesimo risultato utile per la squadra di Claudio Ranieri.

Continua, pur non senza fatica, la furiosa rimonta della Roma, che al “Via del Mare” di Lecce batte per 1-0 i padroni di casa conquistando così il quattordicesimo risultato utile consecutivo in Serie A (undici vittorie e tre pareggi dal 22 dicembre in poi). A decidere la partita è la conclusione vincente di Artem Dovbyk, a segno per la seconda di fila in massima serie.

Il primo tempo è piuttosto equilibrato e sono gli errori difensivi, da una parte e dall’altra, a porre le basi per importanti azioni da gol: la Roma si avvicina al gol al 9′, quando Angeliño calcia clamorosamente fuori dopo essersi ritrovato il pallone a porta vuota, e al 21′, con Ramadani che perde palla consentendo a Koné di avviare una ripartenza però infruttuosa per via di un grande intervento di Falcone.

Il Lecce, dal canto suo, ci prova al 35′, con una conclusione di Gallo respinta da Svilar, e cinque minuti dopo con Krstovic, che però non trova lo specchio anche per l’intervento provvidenziale di Hummels. Il primo tempo termina dunque senza reti, con entrambe le squadre capaci di avvicinarsi alla rete del vantaggio.

La ripresa vede ritmi più blandi: Krstovic ci prova da centrocampo al 59′ vedendo Svilar fuori dai pali, il pallone va di poco fuori, la Roma va in rete con Mancini al 67′ sugli sviluppi di un corner ma l’arbitro annulla dopo la verifica in sala VAR, per fuorigioco del difensore romanista. All’80’ l’azione decisiva: Dovbyk recupera il pallone sul limite destro dell’area, punta Gaspar mettendolo a terra con un paio di finte e brucia Falcone, per l’1-0.

Colpito nel finale, il Lecce fatica a riorganizzarsi e per la Roma è piuttosto semplice controllare il vantaggio fino al termine, nonostante i sei minuti di recupero assegnati dall’arbitro Manganiello. I giallorossi superano, almeno per una notte la Lazio al sesto posto (i biancocelesti giocano lunedì sera contro il Torino), il Lecce deve invece ancora guardarsi alle spalle, nella zona meno nobile della classifica.

TG SPORT

Articoli correlati