
Monza e Como si sfideranno nel match di sabato, una sfida importantissima per entrambe, in chiave salvezza.
Anche se la matematica dà ancora delle possibilità, la sfida che attende il Monza sabato alle 15, con i brianzoli che ospiteranno il Como all’U-Power Stadium, sa di ultima chiamata per la salvezza. La squadra di Alessandro Nesta ha raccolto 15 punti in 30 partite e ha disperato bisogno di ritrovare un successo che manca dal 13 gennaio. Dall’altra parte, però, c’è un Como a propria volta desideroso di vincere dopo un periodo con poche soddisfazioni.
L’ex difensore di Lazio e Milan non potrà contare su Andrea Carboni e Kevin Zeroli, fermati da un infortunio. Nel 3-5-2 che dovrebbe scendere in campo, l’attacco sarà affidato a Dany Mota e Keita Baldé, mentre ai lati del centrocampo, a unire fase difensiva e offensiva, dovrebbero esserci Birindelli a destra e Kyriakopoulos a sinistra. Akpa-Apro sarà, con tutta probabilità, il centrale di centrocampo.
In casa Como c’è moderato ottimismo: l’unico assente è il “lungodegente” Dossena, mentre in attacco rientra Nico Paz, che comporrà la tre quarti dei lariani assieme a Strefezza e Diao, alle spalle della punta centrale Douvikas. Mediana tutta francese, affidata a Da Cunha e Caqueret, in difesa previsto l’impiego di Goldaniga e Kempf come centrali.
Probabili formazioni
MONZA (3-5-2): Turati; Pereira, Izzo, D’Ambrosio; Birindelli, Castrovilli, Akpa-Akpro, Bianco, Kyriakopoulos; Mota, Baldé. All. Nesta.
COMO (4-2-3-1): Butez; Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Moreno; Cacqueret, Da Cunha; Strefezza, Paz, Diao; Douviksa. All. Fabregas.