
Sassuolo e Pisa veleggiano verso la promozione in massima serie, sull'onda di un sabato convincente. In coda, brutto ko per la Sampdoria.
Con un netto 5-1 inflitto alla Reggiana in uno dei derby emiliani della cadetteria, il Sassuolo si avvicina sempre più al ritorno in Serie A dopo una sola stagione di purgatorio. Il successo è una risposta al 3-0 inflitto poche ore prima dal Pisa al Cosenza in trasferta, ma soprattutto vale tre punti in più rispetto allo Spezia, sconfitto venerdì sera dal Brescia per 1-0.
Al Mapei Stadium, impianto di casa sia per i neroverdi sia, naturalmente, per i granata reggiani, sono in realtà questi ultimi a passare in vantaggio, al 3′, con Vergara. Da lì in poi però si scatena il Sassuolo, che va a segno con Mulattieri al 15′, completano la rimonta grazie all’autorete di Reinhart al 18′ e allungano con Laurienté al 35′, Boloca al 38′ e Verdi su rigore all’86’.
Il Pisa, invece, ha la meglio per 3-0 su un nervosissimo Cosenza: Moreo al 23′ e Touré al 30′ firmano le prime due reti nerazzurre, dall’altra parte Sgarbi e Martino si fanno espellere nel giro di pochi minuti (al 36′ il primo, al 41′ il secondo) e l’autogol di Micai al 43′ chiude definitivamente i conti. In classifica, dunque, il Sassuolo ha 72 punti, il Pisa 63 e lo Spezia 55, con 21 punti ancora da assegnare.
Fra le altre partite del sabato, spicca il tonfo interno della Sampdoria, travolta in casa del Frosinone: dopo aver sbagliato un rigore con Coda al 38′, sullo 0-0, i blucerchiati spariscono dal campo e i gialloazzurri ne approfittano andando a segno con Koné al 55′, Monterisi al 70′ e Ghedjemis all’85’, per il 3-0 finale che fa piombare la Samp nell’incubo: un successo della Salernitana contro il Palermo domenica significherebbe zona retrocessione per il Doria.
Emozionante pareggio a Cremona, con il Cittadella che va avanti 2-0 con Okwonkwo al 38′ e Rabbi al 46′, ma si fa raggiungere da un’indomita Cremonese, che accorcia con Valoti al 73′ e pareggia tre minuti dopo con Pickel: 2-2 il risultato finale. Sogna la rimonta ma finisce sconfitto il Catanzaro: a Modena vanno avanti i canarini al 33′ con Magnino, Iemmello pareggia al 62′ ma Gliozzi fa 2-1 al 67′ e il risultato non cambierà più.
Nella parte destra della classifica, importante successo del Mantova, che batte per 2-0 il Sudtirol: Mensah all’11’ e Radaelli al 41′, chiudono la pratica. I virgiliani provano così ad uscire dalla zona playout in attesa delle gare di domani: in campo, domenica, Carrarese-Bari, Cesena-Juve Stabia e Salernitana-Palermo, tre sfide che si preannunciano intense.