Trent’anni fa la più incredibile sconfitta della Nazionale

Sono passati trent’anni da quel pomeriggio storico

In Italia, un evento calcistico di cui si parla ancora dopo tre decenni è l’impresa del Pontedera, una squadra di serie C2 toscana, che sorprendentemente sconfisse la Nazionale guidata da Arrigo Sacchi prima dei Mondiali del 1994 negli USA. Il 6 aprile 1994, a Coverciano, si tenne un’amichevole durante un ritiro post-Pasqua della Nazionale, volto a valutare la forma dei giocatori a poco più di due mesi dall’inizio dei Mondiali. 

Il raduno vide la convocazione di 18 giocatori, inclusi i portieri Marchegiani e Peruzzi, e importanti figure del Milan come Baresi, Costacurta, Maldini, insieme a nuovi talenti come Panucci e Negro. Il gruppo era ricco di talenti, con giocatori del calibro di Albertini, Donadoni, Stroppa, Conte, Dino Baggio, Fontolan, Bianchi, e il vincitore del Pallone d’Oro Roberto Baggio, affiancato da Signori, Massaro e Casiraghi.

Sotto la guida di Sacchi e del preparatore atletico Pincolini, la Nazionale affrontò un intenso allenamento nei giorni precedenti. Fu organizzato un match amichevole a porte chiuse contro il Pontedera, arbitrato dal giovane Pierluigi Collina. Il Pontedera giocò con grinta, mettendo in difficoltà gli Azzurri, che apparivano stanchi e poco sul pezzo, causando il disappunto di Sacchi. Rossi, in particolare, brillò per il Pontedera, segnando con un elegante pallonetto su Marchegiani e successivamente creò problemi su calcio d’angolo, preparando il terreno per Aglietti che consolidò il 2-0, mettendo l’Italia in grande difficoltà.

Durante l’intervallo, Sacchi richiese maggior impegno alla sua squadra, apportando cambi significativi, come l’inserimento di Massaro e Casiraghi. Massaro, in ottima forma, segnò al 52′, riaccendendo le speranze di evitare la figuraccia, ma il risultato finale rimase inalterato, segnando una storica vittoria per il Pontedera contro la Nazionale.

TG SPORT

Articoli correlati