In archivio la sessione invernale di calciomercato: ecco, una per una, le società promosse e bocciate
Atalanta 6: Daniel Maldini il colpo più importante ma probabilmente Gasp avrebbe voluto anche un altro centravanti
Bologna 6: via Posch, ecco Calabria che vuole dimostrare al Milan di essere ancora un calciatore su cui contare
Cagliari 6: tra i pali ora c'è Caprile, il rumeno Coman potrebbe sorprendere
Como 7: la rosa a disposizione di Fabregas è ulteriormente migliorata in ogni reparto
Empoli 6.5: Kouamé ha voglia di giocare con continuità e può dare una grossa mano
Fiorentina 8: tanti ottimi innesti e se dovesse vincere anche la scommessa Zaniolo...
Genoa 6.5: Vieira non può di certo lamentarsi
Inter 6: Zalewski si è subito reso utile, la cessione di Frattesi avrebbe movimentato un mercato nerazzurro di routne
Juventus 6: Kolo Muani subito decisivo ma è un prestito, l'addio a Danilo ha lasciato perplessi in tanti
Lazio 6.5: molto interessante l'approdo in biancoceleste di Belahyane
Lecce 7: Corvino raramente sbaglia un colpo, i giallorossi sono in mani sicure
Milan 8.5: scoppiettante il mercato dei dirigenti rossoneri, che hanno aggiunto non poca qualità alla rosa di Conceiçao
Monza 4.5: si è decisamente impoverita la rosa a disposizione di Bocchetti
Napoli 5.5: via il bizzoso Kvaratskhelia, è arrivato Okafor
Parma 6.5: sono arrivati innesti di buona qualità necessari per centrare l'obiettivo salvezza
Roma 6.5: le alternative ai titolari ora sono sempre di più
Torino 6: il centrocampo è migliorato, ma non è arrivata la punta centrale chiesta di Vanoli
Udinese 6: non ha ceduto i pezzi migliori ed è arrivato Solet
Venezia 5: l'addio a Pohjanpalo porta all'insufficienza. Tra gli arrivi quello di Maric che al Monza non giocava mai
Verona 5.5: Niasse ha mostrato buone cose a Monza ma la perdita di Belahyane pesa