
Poche parole. Ma molto chiare e non certo incoraggianti per i tifosi di Inter, Milan e pure Parma, le società italiane in mano a proprietà cinesi.
Intervenuto a “Lunedì di rigore” su Telelombardia, Fu Yixiang, vicepresidente della Camera di commercio italo-cinese, ha fatto il punto sulla questione degli investimenti degli imprenditori cinesi nel calcio:
“In questo momento il calcio è uno di quei settori in cui è proibito investire per la Cina. La decisione è stata presa in estate e difficilmente cambierà a ottobre, non è previsto un cambiamento in tal senso”.
Un concetto chiaro che non lascia spazio a interpretazioni: i sogni dei tifosi dell’Inter, e di Luciano Spalletti, di assistere a un colpo a gennaio e quelli dei milanisti di vedere completata l’opulenta campagna acquisti estiva sono destinati a restare tali. Se ne parlerà la prossima estate. Piazzamento Champions permettendo.